Feb 11, 2025 | Battaglie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

ALLARME DI CIVICRAZIA: MANCANZA DI CONTROLLI A TUTELA DEI CONSUMATORI PER IL RISPETTO DELLE NUOVE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA

ALLARME DI CIVICRAZIA: NESSUN CONTROLLO STRADALE A TUTELA DEI CONSUMATORI PER L’USO DEL CELLULARE ALLA GUIDA

L’azione civicratica ha evidenziato che non è stato disposto alcun controllo, anche tramite la polizia municipale, per l’uso del cellulare alla guida.
Civicrazia ha fatto partire controlli tramite volontari e ha verificato che molti cittadini utilizzano il cellulare alla guida.
E’ molto pericoloso per loro e per altri!

 

I RISULTATI SONO PREOCCUPANTI

In alcune località esaminate un cittadino su sei è risultato essere con il celllulare mentre guida. Un cittadino su sei risulta che parla al cellulare mentre guida, praticamente il 16 per cento su un campione di 1000 vetture.
A FRONTE DI TALI ELEVATI NUMERI NON CORRISPONDONO LE PREVISTE MULTE ELEVATE PER SANZIONARE I TRASGRESSORI, CAUSANDO GRAVI DANNI PER LA SICUREZZA PUBBLICA E UN ELEVATO NUMERO DI SINISTRI STRADALI.

 

IL NUOVO CODICE DELLA STRADA PREVEDE DRASTICHE SANZIONI

Il nuovo codice della strada prevede sanzioni fino a 1000 euro e il ritiro della patente secondo la gravità del caso. Ma tali previste sanzioni, fra l’altro non applicate, non ha abbassato il numero delle infrazioni.

 

EVITIAMO TRAGEDIE SULLE STRADE

ALLARME DI CIVICRAZIA: PREVENIRE ED EVITARE MORTI SULLA STRADA E ADIRE CON L’AZIONE CIVICRATICA LE COMPETENTI AUTORITA’ PER SOLLECITARE EFFETTIVI CONTROLLI E L’APPLICAZIONE CONCRETA DELLE NUOVE REGOLE DI RECENTE INTRODUZIONE.

Giovanna Domini, Avvocato

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

BICENTENARIO DEL BRAILLE, UN DONO SMISURATO

BICENTENARIO DEL BRAILLE, UN DONO SMISURATO

"Il dono più grande consegnato agli esseri umani: la scrittura, la lettura, l'alfabeto" - con queste parole il Presidente dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Mario Barbuto ha celebrato il bicentenario del Braille.   MIGLIORARE In questa fausta...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »