
ORRORE DELLA CRONACA E BRAMA DELLA VERITA’
UNA NOTIZIA DI CRONACA, FRA TANTE, NEL QUOTIDIANO ORRORE: CRONACA Omicidio di Sara Campanella, disposta la perizia sui dispositivi di Stefano Argentino Il tribunale ha conferimento l'incarico per consentire ai tecnici di acquisire i dati sul telefonino e...

MALASANITA’ PUGLIESE
MISTERO DELLA SANITA' PUGLIESE: 88 o 130 o 200 o 300? Si parla che la Sanità pugliese ha bruciato 300 o 200 o 130 o "solo" 88 milioni di euro in negativo nel bilancio 2024. Si potrebbe capire bene? Quanti milioni? Perché ognuno dice una cifra? Si faccia subito...

UNA NUOVA POLITICA
I PARTITI FRA FERMENTI E SFIDUCIA L'approssimarsi degli appuntamenti elettorali sta risvegliando i partiti, riattivando fermenti a volte sconosciuti. Appare che si tratta di una rinascita il che rappresenterebbe una buona notizia. Ma dietro e dentro le sigle ci sono...

“Il Vescovo di Lourdes ha annunciato al mondo la copertura dei mosaici esterni alla basilica di Nostra Signora del Rosario realizzati da Marko Ivan Rupnik”
Il Vescovo di Lourdes ha annunciato al mondo la copertura dei mosaici esterni alla basilica di Nostra Signora del Rosario realizzati da Marko Ivan Rupnik Il campo semantico della parola visione conferisce il funzionamento della facoltà visiva, la falsa percezione...

ALLARME SUI SINISTRI NAUTICI E LE RIFORME NECESSARIE
SICUREZZA IN MARE: L’ALLARME SUI SINISTRI NAUTICI E LE RIFORME NECESSARIE Negli ultimi anni, il numero di sinistri nautici ha registrato un incremento preoccupante, sollevando interrogativi sulla sicurezza in mare e sulla necessità di un rafforzamento delle tutele....

I NOSTRI “GIARDINI DI MARZO”
I nostri "giardini di marzo" sono le numerose Battaglie che Civicrazia sta conducendo questo mese a tutela dei Soggetti deboli. Tali Battaglie, se condotte in maniera coesa, porteranno a risultati importanti soprattutto per il Cittadino a cui è dedicata la nostra...

CIVICRAZIA: MOLTEPLICI I FRONTI E TUTTI UNITI: FAI SENTIRE LA TUA VOCE!
Nel corso di questo mese di marzo, Civicrazia ha molto rafforzato la sua azione su molteplici fronti, ribadendo il suo costante impegno nella difesa dei diritti dei Cittadini e nella costruzione di una società ispirata ai canoni della partecipazione attiva e della...

UNA VICENDA DI PERSECUZIONE DEI PUBBLICI POTERI IN SICILIA
1. Che è successo, Lorenza? Come è iniziata la vicenda? - Tutto si svolge in un palazzo di tre piani del 1700, a Catania, con pareti larghe un metro e soffitti alti 5 metri e mezzo. Nel 2001 siamo arrivati noi, madre, padre, due bimbi di 1 e 6 anni, che andiamo...

“Fa’ la cosa giusta!” La fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili Milano Rho 14 – 16 marzo 2025
"Fa' la cosa giusta!" La fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili Milano Rho 14 - 16 marzo 2025 L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI) è presente a Milano: visite oculistiche gratuite alla cittadinanza, laboratori di donatori di...

LA RINASCITA DI VITTORIA – COME UNA RAGAZZA DI TREDICI ANNI HA TROVATO IL CORAGGIO DI RINASCERE
La rinascita di Vittoria Dedica A chi ha sentito di non essere abbastanza a chi ha affrontato sfide che sembravano insormontabili, e a chi ha trovato il coraggio di rinascere. Questo libro è per voi, per ricordarvi che la forza più grande è quella che nasce dentro di...

ECONOMIA CIRCOLARE: L’ESEMPIO DELLA LOTTA ALLA “BASURALEZA” NEL SUD DELLA SPAGNA
Un problema ambientale urgente Negli ultimi giorni, il problema dell’abbandono dei rifiuti, noto come basuraleza, è tornato al centro dell’attenzione nel sud della Spagna. A Jerez de la Frontera, per esempio, si registrano numerosi accumuli di detriti e materiali di...

CIVICRAZIA A FIANCO DEI DOCENTI PRECARI
CIVICRAZIA A FIANCO DEI DOCENTI PRECARI PER IL RICONOSCIMENTO DEL SERVIZIO Il 12 marzo la Corte di Giustizia Europea si pronuncerà sui diritti dei docenti precari, un tema che interessa migliaia di docenti che prestano o hanno prestato servizio per anni nelle scuole...

LE PROPOSTE DEL MONDO DELLO SPORT CONTRO LA VIOLENZA NEGLI STADI. FACCIAMO PRESTO E BENE
Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina; il presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli; Paolo Bedin, presidente della Lega Serie B; Matteo Marani, per le Lega Pro; e Giancarlo Abete, per la Lega Dilettanti hanno presentato in un incontro al Governo e ai Ministri...

RADIO FREQUENZE DEL 5G ED EFFETTI SUI GLOBULI ROSSI: ATTENZIONE!
INTRODUZIONE L’implementazione della tecnologia 5G, nei quotidiani ambienti di vita, solleva dubbi e preoccupazioni in merito alle possibili conseguenze di natura sanitaria per la popolazione esposta sia nel breve che nel lungo periodo. OBIETTIVI DELLA RICERCA...

FEMMINICIDIO; IL GOVERNO MIRA A INTRODURRE IL REATO SPECIFICO CON ERGASTOLO PER CHI UCCIDE UNA DONNA PER ODIO DI GENERE
Femminicidio, il Governo introduce il reato specifico: ergastolo per chi uccide una donna per odio di genere In occasione dell'8 marzo, il Governo ha presentato un disegno di legge che introduce il reato di femminicidio nel codice penale, segnando un giro di vite...

SANITA’ PUGLIESE: E’ L’ORA DI USCIRE DAL CAOS
ASL CHE VIOLANO IL CONTRATTO NAZIONALE Nelle ASL pugliesi non vengono effettuati da anni ormai i "cambi mansione". Per il contratto nazionale se un operatore svolge una mansione superiore di quella iniziale e contrattuale per sei mesi in continuità, ha il diritto al...

BATTAGLIA CIVICA PER IL DIRITTO ALL’ACCUDIMENTO PUBBLICO
BATTAGLIA CIVICA PER IL DIRITTO AGLI ASILI NIDO PUBBLICI Ad un anno esatto dalla prima delibera di Giunta sulla chiusura dell’asilo nido Magnolia, la Giunta Comunale di Como ha dato il via libera alla privatizzazione di tutti gli asili. Le reazioni Protestano...

MONITORIAMO “LA TUA VOCE CONTA”
LA TUA VOCE CONTA Il Dipartimento della funzione pubblica ha lanciato una pubblica consultazione: “Facciamo semplice l’Italia. La tua voce conta.” Si tratta di un’iniziativa su scala nazionale rivolta a cittadini, imprese, dipendenti pubblici, associazioni che occorre...

CIVICRAZIA ESPRIME SODDISFAZIONE PER IL VIA LIBERA A BRUXELLES SULLE MISURE FISCALI PER IL TERZO SETTORE: UNA SVOLTA STORICA
Civicrazia accoglie con soddisfazione l’approvazione della Commissione Europea riguardo alle nuove misure fiscali per il Terzo Settore e l’economia sociale, un passo fondamentale che segna una svolta sia normativa che culturale per il settore non profit in tutta...

LE OMBRE SUL DIFENSORE CIVICO PER LA REGIONE CALABRIA
La tanto attesa elezione Il Difensore Civico in Calabria fu istituito per la prima volta con la legge regionale n. 4 del 16 gennaio 1985. Sin da allora, tante legislature si sono succedute, ognuna con le sue promesse e i suoi impegni. In questo lasso di tempo, la sua...

PERICOLI DI INVOLUZIONE PER IL GARANTE DEI DETENUTI
IL CASO AREZZO E’ evidente che il ruolo del Garante non può essere duplice, come è stato deciso ad Arezzo, stabilendo che deve occuparsi dei detenuti e degli operatori penitenziari, snaturando questa specifica figura. Basta pensare che il Garante si può costituire...

BASTA CON IL BUROCRATICHESE
BUROCRATESE SEMPRE IN AGGUATO Il burocratese non sembra affatto passato di moda. Anzi, nel leggere provvedimenti, circolari e atti della Pubblica Amministrazione, questa neolingua astrusa e incomprensibile sembra essere ancora di grande attualità. Lo sanno bene...

E’ DAVVERO GARANTITO L’ACCESSO ALLA GIUSTIZIA DEI NON ABBIENTI?
E’ DAVVERO GARANTITO L’ACCESSO ALLA GIUSTIZIA DEI NON ABBIENTI ? COSA PREVEDE LA COSTITUZIONE L’art.24 Cost. prevede che “ sono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e per difendersi davanti ad ogni giurisdizione”. La Costituzione...

BASTA CON LE TIFOSERIE MILITARIZZATE
Assalti ai treni. E agli autogrill. Agguati, feriti. Ed estremismi politici. Sono solo alcuni degli episodi che caratterizzano le odierne partite di calcio. Basta con le tifoserie militarizzate e armate Che questo sport piaccia a tutti è risaputo. E che...

ALLARME DI CIVICRAZIA: MANCANZA DI CONTROLLI A TUTELA DEI CONSUMATORI PER IL RISPETTO DELLE NUOVE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA
ALLARME DI CIVICRAZIA: NESSUN CONTROLLO STRADALE A TUTELA DEI CONSUMATORI PER L'USO DEL CELLULARE ALLA GUIDA L'azione civicratica ha evidenziato che non è stato disposto alcun controllo, anche tramite la polizia municipale, per l'uso del cellulare alla guida....

ATTENZIONE ALLA CLONAZIONE VOCALE
LA TRUFFA AL MINISTRO CROSETTO Recentemente, una sofisticata truffa ha coinvolto l'uso dell'intelligenza artificiale per clonare la voce del Ministro della Difesa, Guido Crosetto. I truffatori hanno contattato diversi imprenditori di spicco, tra cui Massimo Moratti,...

INFOSCUOLA SPRINT
Ecco le principali novità relative al mondo scolastico per il mese di febbraio 2025: 1. Stipendi di febbraio 2025 per docenti e personale ATA • Conguaglio fiscale: Febbraio è il mese del conguaglio fiscale, che può comportare un rimborso o un addebito a seconda...

VIOLENZA ECONOMICA: UNA FORMA GRAVE E INSIDIOSA DI VIOLENZA DOMESTICA (Cass. Pen. n. 1268 del 13 gennaio 2025)
Violenza economica: una forma di maltrattamento familiare La violenza economica è una forma di violenza domestica che si manifesta attraverso comportamenti volti a limitare l'autonomia finanziaria della vittima, creando uno stato di soggezione e dipendenza. Tale forma...

TUTELARE LA RISERVATEZZA E LA LIBERTA’ DI STAMPA
L'ILLEGALE MONITORAGGIO CON GRAPHITE Il software di sorveglianza Graphite, sviluppato in Israele e venduto all'Italia dall'azienda Paragon Solutions, è stato impiegato per monitorare illegalmente numerosi cittadini, tra cui attivisti di organizzazioni non governative...

LAVORATORI FRAGILI AL MINISTERO DELLA SALUTE: PASSI AVANTI
Un passo avanti per i lavoratori fragili Il 23 gennaio 2025, a Roma, Silvano Antori, in qualità di Responsabile Nazionale Civicrazia Lavoratori Fragili e Presidente dell’Associazione Italiana Lavoratori Fragili e Disabili, insieme alla collega Dott.ssa Lucia...

UN CASO PER LA TUTELA DEI DIVERSAMENTE ABILI
Un grido per la tutela dei disabili: il caso Giuseppe Sannino: “L’urgenza di risposte chiare, i soliti scaricabarile e le implicazioni psicologiche di un sistema inefficace” La vicenda di Giuseppe Sannino non è solo una battaglia personale, ma è un grido di aiuto...

MIGLIORARE L’INEFFICIENTE TRASPORTO PUBBLICO IN CALABRIA
Il trasporto pubblico in Calabria: inefficiente, inaccessibile e di scarsa importanza per la politica regionale Negli ultimi anni abbiamo visto vari cambiamenti normativi in relazione al trasporto pubblico locale in Calabria. A ogni ciclo politico ci sono riforme,...

IL MOTOPESCHERECCIO PER LA DISABILITA’
IL PROGETTO LORKINOS Il Lorkinos, adesso adibito ad hub di rigenerazione ed inclusione, è un motopeschereccio sequestrato, che veniva adoperato per l'immigrazione clandestina. È attualmente ormeggiato a Nisida, in custodia della Guardia di Finanza, ed è gestito...

ASSICURARE TRASPARENZA E CORRETTEZZA PER GLI ALLOGGI PER I MILITARI
GARANTIRE ASSEGNAZIONE CORRETTA E TRASPARENTE DEGLI ALLOGGI DEMANIALI PER MILITARI FUORI SEDE La questione degli alloggi demaniali, compresi gli alloggi ASI e AST, è un argomento di grande rilevanza per il personale delle forze armate. Spesso il processo di...

FARE LUCE SUL DECLASSAMENTO DEL CENTRO USTIONI NEL BRINDISINO
UN DECLASSAMENTO INGIUSTIFICATO Scoppia il caos nel Brindisino per un declassamento del Centro Ustioni da unita operativa complessa a semplice. UNA SPIEGAZIONE CHE NON SPIEGA La seguente precisazione della Asl non è convincente: " In riferimento alla notizia...

ECONOMIA CIRCOLARE: VANTAGGI E OSTACOLI
L’economia circolare si sta affermando come un modello sostenibile e alternativo rispetto al tradizionale modello lineare, che si basa sull’estrazione, produzione e smaltimento di risorse. Questo nuovo approccio mira a ridurre al minimo i rifiuti, rigenerare la natura...

NUOVE RICERCHE PER TUTELE RISPETTO ALL’INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO. APPROFONDIRE LE RISULTANZE
RICECHE SU RADIOFREQUENZA 5G: APPROFONDIRE LE RISULTANZE OBIETTIVI DELLA RICERCA L’inquinamento elettromagnetico rappresenta una rilevante fonte di preoccupazione per le possibili ricadute sulla salute umana, particolarmente in rapporto alle tecnologie di ultima...

PROMUOVERE L’ALFABETIZZAZIONE DIGITALE E L’EDUCAZIONE DIGITALE
È in approvazione al Senato un disegno di legge per istituire la Giornata nazionale della cittadinanza digitale. Tale giornata mira a promuovere l'alfabetizzazione e l'educazione digitale in Italia, specialmente tra gli studenti delle scuole primarie e secondarie. E'...

APPLICHIAMO LE NUOVE SANZIONI PER CHI LIMITA IL DIRITTO ALLA MOBILITÀ DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
Il nuovo Codice della Strada Dal 14 dicembre 2024 è in vigore il nuovo Codice della Strada, modificato dalla legge n. 177/2024 recante ‘Interventi in materia di sicurezza stradale’. Il nuovo Codice prevede un generale inasprimento delle multe anche per quanto riguarda...

LA BATTAGLIA CIVICA CONTRO UNA MACCHINA SORDA E PRETENZIOSA: QUANTO TEMPO CI RUBA LA BUROCRAZIA?
Ancora recentemente, l'Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori (ADUC) ha pubblicato un rapporto sui disservizi segnalati dai cittadini confermando che oltre il 35% delle notizie riguarda problematiche con la Pubblica Amministrazione. DISSERVIZI E...

TUTELARE I PERCETTORI DI NASPI DALLA NUOVA STRETTA LEGISLATIVA
Nel 2025 la domanda di tutela sociale di chi perde il posto di lavoro presenta "un'intensità" mai prima raggiunta. Il lavoratore subordinato che perde involontariamente l’occupazione ha diritto ad ottenere la NASPI (Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per...

BASTA CON IL MOBBING FRA I MILITARI E OVUNQUE
MILITARI E MOBBING Oggi più che mai all’interno del mondo lavorativo sono presenti tantissimi casi di MOBBING. Negli anni passati si riteneva il mobbing un quid presente nel mondo industriale ma dati recenti hanno evidenziato che il mobbing viene posto in essere anche...

IL DRAMMA DI VILLA VERUCCHIO POTEVA ESSERE EVITATO
UN DRAMMA EVITABILE Il dramma di Villa Verucchio poteva essere evitato. Il ventitreenne Muhammad Abdallah Abd Hamid Sitta la notte di capodanno ha aggredito a coltellate quattro passanti lungo la strada principale di Villa Verucchio. Si è poi scagliato con una lama da...

TRA PROBLEMI E INEFFICIENZA DELL’ APPARATO BELLICO ITALIANO
L’Esercito Italiano è sufficientemente moderno e meccanizzato? Potrebbe sopportare uno scontro bellico secondo gli attuali dettami tattici? Vi è una evidente difficoltà nella preparazione di personale highly spec, non adatto a operazioni combat, ma solo di...

FIRMATO IL CONTRATTO DEI MILITARI. ORA FARE QUALCOSA DI PIU’
FIRMATO IL CONTRATTO DEI MILITARI Il 18 dicembre 2024 alle ore 14.15 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, le delegazioni di parte pubblica e sindacale hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo sindacale relativo al...

DIRITTI DEI LAVORATORI E DEI DETENUTI
LE BATTAGLIE CIVICRATICHE A LORO DIFESA La strenua Difesa dei diritti dei cittadini rappresenta per Civicrazia un punto fondamentale delle sue Battaglie. Esempi sono la Battaglie per l’indipendenza del Garante dei diritti dei detenuti e per migliorare la situazione di...

SCAMBIARE I PRIGIONIERI FRA ISRAELE E PALESTINA. IL CASO BARGHUT
CHI E’ MARWAN BARGHOUTI Da qualche mese, a guerra in corso dopo l’orribile attentato di Hamas del 7 ottobre 2023 e l'orribile reazione di Israele - che ha già sacrificato decine di migliaia di civili e ha creato un disastro umanitario ingiustificabile - si parla della...

CONTRO LA VIOLENZA NEGLI STADI
Il fenomeno della violenza negli stadi presenta radici ataviche. Basta sfogliare le pagine dei nostri quotidiani per rendersi conto di come gli arbitri, le forze dell'ordine o gli stessi tifosi, spesso, divengano oggetto di aggressioni di vario genere. Civicrazia, si...

EFFETTI RADIOPROTETTIVI DELLA MELATONINA CONTRO L’INFERTILITA’
EFFETTI RADIOPROTETTIVI DELLA MELATONINA PER L’INFERTILITA’ INTRODUZIONE L'esposizione alle radiazioni elettromagnetiche rappresenta fonte di preoccupazione per la società odierna, dato l'uso diffuso di dispositivi elettronici e di procedure mediche che comportano...

ATTENZIONE ALLE MICROPLASTICHE!
PRESENZA DI MICRO E NANO PLASTICHE NEI TESSUTI UMANI: RISCHI PER LA RIPRODUZIONE È sempre più crescente la presenza di plastica nell’ambiente. Un gruppo di lavoro scientifico dell’Associazione ISDE -Associazione Medici per l’Ambiente con altre Associazioni ha promosso...

DIRITTI DIGITALI E PIATTAFORME: IT WALLET
PROBLEMATICHE PER L’ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI PUBBLICI: IT WALLET Partenza difficoltosa per l’IT Wallet, il nuovo portafoglio digitale dell’app IO. Nelle ore successive al debutto ufficiale, si sono verificati numerosi problemi tecnici dovuti all’elevato numero di...

SANITA’ PUGLIESE: VOGLIAMO SUBITO IL DIFENSORE CIVICO GARANTE DELLA SALUTE
GRAVI DISSERVIZI SANITARI IN PUGLIA Ufficio chiuso o con un solo operatore a Carovigno. Migliaia di utenti senza medico di base. Istituto del Prete senza personale. Lunghissime attese. I carabinieri vengono chiamati sul posto dagli utenti perché i Cittadini sono...

CONTRO LA VIOLENZA NEGLI STADI. L’IMPEGNO DEGLI ARBITRI
Stop alla violenza negli stadi e tutela degli arbitri di calcio. Sono questi gli obiettivi che si prefigge di raggiungere l'Associazione Italiana Arbitri. Campagna di sensibilizzazione L'A.I.A. ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione...

AUGURI DI BUON ANNO 2025, PERSONE CON DISABILITA’
L'anno che si sta concludendo è stato un anno estremamente importante per le persone con disabilità. Infatti è stato emanato il terzo ed ultimo decreto, il 62/2024, della legge delega sulla disabilità 227/2021 completando quindi il percorso programmato. I TRE DECRETI...

VIOLENZA FAMILIARE, TERRENO FERTILE PER BULLISMO E CYBERBULLISMO
Violenza familiare, terreno fertile per bullismo e cyberbullismo Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, sempre più diffuso tra i giovani, ha radici profonde che spesso affondano in contesti familiari turbolenti. La violenza domestica, in tutte le sue forme,...

CIVICRAZIA IN PRIMA LINEA: L’IMPEGNO PER I MALATI AMBIENTALI E PER I LAVORATORI FRAGILI
Civicrazia in prima linea: l'impegno per i lavoratori fragili e i malati ambientali Civicrazia si distingue anche per la sua costante e assoluta determinazione nel promuovere i diritti dei Cittadini e nel dare voce a battaglie cruciali per il benessere della Comunità....

L’ECONOMIA CIRCOLARE. LA SFIDA E IL PILASTRO DEL CAMBIO SOSTENIBILE
L’Agenzia Europea dell'Ambiente (AEA) sottolinea la necessità di accelerare la transizione verso un modello più circolare. L'Europa ha fatto progressi, ma il tasso di circolarità attuale (11,8% nel 2023) resta insufficiente rispetto agli obiettivi per il 2030. Molte...

CONTRASTO ATTIVO NAZIONALE E TERRITORIALE SUL CAPORALATO
Il caporalato è una piaga della nostra società, presente sia nel mondo agricolo, soprattutto verso gli immigrati, sia negli altri ambiti lavorativi. Nonostante questo fenomeno è anche contrastato dalla legge 199/2016, purtroppo ancora oggi molti sono i casi in cui...

BATTAGLIA CIVICRATICA E DIRITTO ALL’ACCESSO AGLI APPARATI E AI SERVIZI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Non è facile gestire i rapporti con la Pubblica Amministrazione. LO SANNO BENE TANTI Lo sanno bene i consulenti del Lavoro, che quotidianamente nel loro ruolo di intermediari sono alle prese con una lunga serie di disservizi e disguidi generati...

RICERCA SU EFFETTO DEL CELLULARE SULLE PARATIROIDI DI RATTO
INTRODUZIONE Il progresso della tecnologia e dei dispositivi di telecomunicazione hanno rapidamente trasformato i telefoni cellulari in oggetti indispensabili nella nostra vita quotidiana, ma i loro effetti biologici rimangono poco chiari. Pertanto, una recente...

ABUSI DIGITALI SUI MINORI: PERICOLO DI MORTE
Le piattaforme web devono implementare concrete e incisive misure di protezione per ridurre il rischio di esposizione a contenuti inappropriati o di abuso online, specialmente verso i minori. La reazione di Istituzioni e Famiglie ai recenti casi deve essere...

NEANCHE RIPARARE UN ASCENSORE!
Alcuni anziani, assegnatari di casa e che hanno sempre provveduto al puntuale pagamento del canone di locazione e delle spese condominiali, si trovano in forte difficoltà. Il loro ascensore è guasto rendendoli di fatto dei reclusi poiché la discesa e la salita degli...

PERCHE’ IL CYBERBULLISMO PERSISTE? UN’ANALISI APPROFONDITA E PROPOSTE PER IL FUTURO
Allarmanti sono le ultime notizie di cronaca del 15enne di Senigallia Leonardo il quale a seguito di atti di bullismo si è suicidato. Si è appreso che subiva atti di bullismo e veniva preso in giro a scuola da compagni di scuola. Il giovane si era allontanato da casa...

RICONOSCIMENTO FACCIALE: ATTENZIONE AI PERICOLI
Il riconoscimento facciale è una tecnologia che identifica o verifica l’identità di una persona analizzando le caratteristiche uniche del suo volto. È una delle tecniche di autenticazione più utilizzate e ha trovato applicazione in settori come la sicurezza, la...

BATTAGLIA CIVICRATICA, DIRITTO ALLA SALUTE E MEDICI DI FAMIGLIA
BATTAGLIA CIVICRATICA, DIRITTO ALLA SALUTE E MEDICI DI FAMIGLIA Ormai quotidianamente i Cittadini e le Associazioni sollevano richieste di aiuto sulla spaventosa carenza dei Medici di famiglia: ne mancano oltre 3.100 ed entro il 2026 sono previsti altri 11.400...

DISABILI MOTORI: BASTA CON TORMENTI BUROCRATICI E DISAGI
DISABILI MOTORI COSTRETTI A INGIUSTIFICATI DISAGI Sussiste una grave problematica nazionale a danno di tantissime persone con grave disabilità motoria in possesso di verbali che certificano l’invalidità antecedenti al 2012 e in cui, essendo antecedenti, non compare il...

BASTA CON QUESTA STRADA INDECOROSA
Via Bernardoni a Leggiuno (Varese) non ha una pavimentazione adeguata al passaggio di auto né una segnaletica stradale, non ha neppure tombini per il drenaggio dell' acqua piovana né ha un'illuminazione. Un disastro totale! Tanti incontri con il Comune, tante...

MALASANITA’: E’ L’ORA DI INVERTIRE LA ROTTA
La chirurgia ha le sue regole di reparto. Hai scelto di fare l'intervento altrove e non nella tua ASL di appartenenza? E allora fatti curare là. Praticamente per gli utenti della ASL che decidono di fare l'intervento dove tutto funziona “ meglio” e non dove hanno...

TORNA IN FAMIGLIA IL BAMBINO DI SOLI SEI ANNI COLLOCATO A 100 CHILOMETRI DI DISTANZA
Dopo una petizione con migliaia di firmatari e il cambio delle persone ai servizi sociali le cose si sono sbloccate. Denunciati gli operatori colpevoli. Treviso. Il bambino di Treviso di soli sei anni che era stato mandato in affido a cento chilometri dai...

AFFRONTARE LA SICCITA’ E I CAMBIAMENTI CLIMATICI
Il cambiamento climatico è il fattore chiave della siccità estrema nelle zone a scarsità d'acqua. In Italia risulta soprattutto in Sicilia e Sardegna. Lo afferma l’ultimo studio pubblicato da World Weather Attribution il 4 settembre 2024. Soprattutto la Sicilia e la...

RENT TO BUY: ATTENZIONE!
RENT TO BUY: QUESTO SCONOSCIUTO Chi non ha casa preferirebbe acquistarla senza, tuttavia, subito impelagarsi in un affitto perenne, che andrebbe a discapito di ogni forma di risparmio. Cosa si potrà, allora, mai fare? È possibile che, con la ventata di novità...

LE DONNE NELLE FORZE ARMATE: UN FONDAMENTALE ARRICCHIMENTO
Civicrazia ribadisce il suo storico e determinato impegno nella promozione dell’empowerment femminile e dell’uguaglianza di genere, sostenendo i principi contenuti nella Risoluzione 1325 su “Donne, Pace e Sicurezza”. Adottata nel 2000, la Risoluzione 1325 ha segnato...

MAI CYBERBULLISMO: IL CASO IMANE
Il caso di Imane Khelif ha sollevato un acceso dibattito ma, indipendentemente da ogni opinione, dobbiamo dire tutti: Mai cyberbullismo, una delle forme più laceranti di bullismo. Il cyberbullismo ha conseguenze devastanti sulla vita delle persone. Questo fenomeno,...

AFFRONTARE IL FENOMENO DELL’HATING E DEL TROLLING (GLI ODIATORI DI RETE)
Oggi va affrontata una nuova forma di criminalità: quella legata ai danni determinati dal fenomeno dell’HATING e del TROLLING cioè comprendere il fenomeno crescente degli Odiatori di rete, analizzare le loro motivazioni e individuare i mezzi di contrasto . Chi...

NON SUBIRE LA VACANZA ROVINATA!
Niente da fare, oltre al trasporto, anche il posto è orribile. Ma che fregatura! A proposito, ma l’art. 47 del Codice del Turismo, cosa prevede esattamente? Il c.d. danno da vacanza rovinata si sviluppa sul concetto di irripetibilità del riposo non goduto, nei casi...

SOFFERENZA PSICHICA: IL SUICIDIO DEI BAMBINI
Ansia e suicidi, boom giovani in pronto soccorso dopo il Covid Dai dati clinici ospedalieri relativi a tutte le visite al Pronto Soccorso di bambini e adolescenti (da 0 a 17 anni) avvenute tra il 1° gennaio 2018 e il 31 dicembre 2021 in nove ospedali italiani emerge...

BATTAGLIA PER LE CITTA’ PULITE
LA PULIZIA DELLA CITTÀ E IL POTERE NORMATIVO DEL SINDACO Il decoro e la pulizia urbana rappresentano importanti beni pubblici tutelati dalla normativa. La vivibilità degli spazi urbani è un interesse collettivo ed è un diritto costituzionalmente tutelato. Nel caso di...

ARCHITETTI PER PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI
L’accordo tra l’Ordine degli Architetti di Napoli con il Parco archeologico di Pompei è esempio di proattività professionale e di cura del bene comune. PROTOCOLLO DI INTESA È stato firmato un protocollo di intesa tra il Parco archeologico di Pompei e l’Ordine...

REAGIAMO ALLA VACANZA ROVINATA
"VACANZONE" A ROTOLI? Cosa fare quando il proprio viaggio sembra andare a rotoli? Le regole sul trasporto aereo configurano una serie di obblighi nell'ottica di garantire sempre standard minimi di prestazione ed assistenza nei confronti dei passeggeri, così come...

INVALIDITA’ CIVILE, LE NOVITA’ DEL DECRETO DISABILITA’ (62/2024): SOLO IL TEMPO CI DIRA’ SE E’ VERA GLORIA
Il decreto, che riforma l'intero sistema della disabilità e dell'accertamento dell'invalidità, è entrato in vigore il 30 giugno 2024, e da gennaio 2025 partirà la sperimentazione in nove province italiane, quindi adesso si dà il via ai percorsi di Formazione. È stato...

NON ANESTESIZZARSI, DARE SENSO ALLA MORTE, DARE SENSO ALLA VITA
Su La STAMPA del 6 luglio 2024: Oristano, auto travolge un gruppo di motociclisti: muoiono tre amici tra i 27 e i 30 anni. Una notizia, ad esempio come questa, di morte non può perdersi mai nel fiume della cronaca. La coscienza Una società viva deve sapere...

SUPERIAMO L’OSTACOLO AL RICICLO CORRETTO DEI RIFIUTI
L'ostacolo principale allo sviluppo di una efficace filiera al riciclo dei rifiuti -che invadono le nostre città e ingolfano le discariche - risiede nel fatto che gran parte dei prodotti vengono realizzati senza tener conto del loro possibile recupero. UNA...

VALORIZZARE SUBITO LA CINTA MURARIA MEDIEVALE DI SPOLETO
Numerosi edifici storici in Italia, privi della manutenzione che necessitano, vanno incontro al degrado. È quello che è accaduto anche alla cinta muraria medievale di Spoleto, che comprende un anfiteatro del II secolo, tre chiese e due monasteri con tre chiostri. Dopo...

PER L’AMBIENTE, LA BELLEZZA E LE COMUNITÀ ENERGETICHE
Ambiente: transizione energetica e tutela dell'eco-sistema delle coste Cambia il significato di bellezza I viaggiatori che esploravano il Mar Mediterraneo, fino agli ultimi anni del secolo scorso, potevano ammirare la bellezza, quasi incontaminata delle sue coste,...

OCCORRE UN SALTO DI QUALITA’ PER IL CONTRASTO ALLE VIOLENZE DI GENERE
Abbiamo difeso la donna in tutti i modi impostando Centri di ascolto, servizi di assistenza, consultori ecodice rosso, ma nonostante ciò i femminicidi sono aumentati dal 26% del 2000 al 43% del 2021 sul totaledegli omicidi. Abbiamo fallito miseramente? Oppure...

TUTELARE I DIRITTI DEI MILITARI
Civicrazia, Consiglio di Stato e Sindacati: tutelare i diritti dei militari Recenti sentenze del Consiglio di Stato hanno giudicato eccessivamente rigidi, come da tempo Civicrazia evidenziava, i regolamenti del Ministero della Difesa elaborati senza il coinvolgimento...

NON UCCIDERE
Macron: la Francia fornirà all’Ucraina i suoi aerei da combattimento Mirage. «Potremmo fornire missili che colpiscano Paesi Nato in risposta ad attacchi con armi occidentali contro la Russia», dichiara il presidente russo Putin. Sul fronte di Gaza Hamas denuncia 27...

ATTENZIONE AL CREDITO AL CONSUMO
CREDITO AL CONSUMO: PERICOLO IN VISTA Quando ci si reca da qualsiasi parte per comprare un’auto, una cucina, degli elettrodomestici, si viene bombardati da proposte di “credito finalizzato al consumo”! Oltre alla merce in sé, così vendono i soldi. La nostra economia...

UTILIZZARE I FONDI CI COESIONE: UN IMOEGNO PRIORITARIO
Cosa sono i Fondi di Coesione I Fondi di Coesione rappresentano una risorsa fondamentale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Grazie a tali fondi, infatti, vengono avviati progetti di conservazione dei beni culturali e di miglioramento...

25 ANNI DELLA LEGGE 68/99, UN BILANCIO TRA LUCI ED OMBRE
La Legge 68/99 nella teoria vedeva un’attuazione semplice: ogni impresa (pubblica o privata) deve avere tra i propri dipendenti il 7% di persone con invalidità e un ulteriore 1% di categorie protette (orfani e coniugi di morti di guerra, per lavoro e categorie...

LA BATTAGLIA PER LA PULIZIA DELLE CITTA’
Da quando ha preso il via la raccolta differenziata domiciliare (il porta a porta) è iniziata per molte città una serie di problemi che di fatto ne ha fortemente danneggiato le condizioni di decoro e di igiene. Contrariamente ai proclami delle Pubbliche...

ASSICURARE LA LEGALITA’ NELLA MOBILITA’ VEICOLARE
Per dare un forte segnale di ripristino della legalità nella mobilità veicolare, possono essere adottati diversi provvedimenti. Ecco alcune misure che possono essere efficaci: Aumento dei controlli stradali - Potenziare la presenza di pattuglie della polizia...

ESISTE ANCORA LA TORTURA. BASTA!
La tortura irrompe nelle nostre vite, inattesa e puntuale, giorno dopo giorno; la tortura con le sue implicazioni nefaste per chi la subisce, per chi la osserva. In epoca moderna la parola tortura sembrava doversi relegare al passato, al primitivo, al medievale;...

QUALE GARANZIA LEGALE?
Il consumatore non avrebbe mai immaginato di doversi accontentare di un uso “ristretto” della propria garanzia legale. HO CAPITO BENE: IL TUO TELEVISORE E’ ESPLOSO? Vediamo questo caso concreto. Il Codice del consumo definisce la garanzia legale quale rimedio...

DOPO 15 ANNI DALLA CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’ A CHE PUNTO SIAMO?
Il 7 marzo scorso l'Italia ha celebrato il 15° anniversario dalla ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità. Indipendenza e caregiver. Il primo articolo che suscita la nostra attenzione è il 19: diritto alla vita...

PER LA PULIZIA DELLA CITTA’
LA BATTAGLIA PER LA PULIZIA DELLE CITTÀ, QUESTIONE DI CIVILTÀ Da qualche tempo sempre più Associazioni e Cittadini riuniti in gruppi autocostituiti liberamente, su Facebook o altri social, hanno iniziato, attraverso segnalazioni corredate di eloquenti foto, a...

ADULTIZZAZIONE NEI BAMBINI: INFLUENZE E PERICOLI DELLA TECNOLOGIA
Nel contesto attuale, l'infanzia è immersa in costanti stimoli dai social che potrebbero provocare un'adultizzazione distorta. Jean Piaget nel suo studio "La psicologia dell'intelligenza" sostiene che i bambini, durante il loro processo di sviluppo, praticano ruoli...

VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE
La valorizzazione e la doppia missione Valorizzare il patrimonio culturale italiano è di vitale importanza. Ad esempio nel caso della Sardegna, il suo punto di forza non è rappresentato solo dal mare e dal turismo. Il territorio sardo è ricco di complessi nuragici e...

È URGENTE AVVIARE L’ITER DEL DDL “PACCHETTO SICUREZZA”
Nelle precedenti giornate il Ministro Piantedosi, durante il Question Time alla Camera, ha voluto sottolineare l’urgenza di accelerare l’iter delle misure normative, presenti nel pacchetto sicurezza, che intendono rafforzare e garantire maggiore sicurezza agli...

BASTA CON LA VIOLENZA DI GENERE
Atroce: prende la moglie a martellate in testa, poi le stacca un orecchio a morsi e scappa. >Un’altra violenza di genere è avvenuta a San Mauro Pascoli (Forlì-Cesena), dove il 40enne, che rischia le accuse di tentato omicidio e lesioni aggravate, è fuggito ed è...