CONNESSIONE E RETE DIGITALE MEDITERRANEA
La sfida della connessione, della rete digitale e delle comunicazioni internazionali dell’Italia passa da grandi progetti in corso che investono Europa e Paesi dell’area Mediterranea. La crescente domanda di traffico dati e connettività ultraveloce, a bassa latenza e massima resilienza, l’esigenza di favorire le relazioni e di supportare una crescita moderna e sicura, richiedono per l’Italia infrastrutture all’avanguardia.
CAVO SOTTOMARINO UNITIRRENO SUL LITORALE SARDO
Nei primi giorni di aprile 2025 è stato posato il cavo sottomarino in fibra ottica di Unitirreno sul litorale sardo. Si tratta del primo ”Open Cable” a 24 coppie di fibre ottiche del bacino del Mediterraneo che si estenderà per oltre mille chilometri.
È evidente la questione geografica di crocevia e di snodo strategico del Mediterraneo digitale: un “ponte tra continenti” è un balzo innovativo con prospettive di ampio respiro.
Telecomunicazioni e progresso tecnologico sono il presente e il futuro di uno sviluppo digitale sostenibile, funzionale all’economia dell’intera Macroregione Mediterranea e stimolo per Università, entri di ricerca e imprese tecnologiche.
Soluzioni avanzate, interazione tra più Stakeholder, nuove applicazioni informatiche e tecniche, rappresentano la possibilità di scenari di straordinaria rilevanza per l’Italia in termini sociali, culturali, lavorativi e di benessere.
Nelle more dell’improcrastinabile impleme
Antonella Mollia, Segretario Generale di Comune.
0 commenti