Tempo di lettura: 8 minuti

APPELLO ALLA COMUNITÀ SCIENTIFICA CHE CURA E TUTELA IL MONDO DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

Psichiatria non Oppressiva

Appello alla Comunità Scientifica che Cura e Tutela il Mondo dell’infanzia e dell’Adolescenza

In Riferimento Specifico all’Allegato A -Salute Mentale nell’Infanzia e nell’Adolescenza, del DGR 105 Progetto Obbiettivo Salute Mentale 2008-2010, riteniamo che:

1)La Riforma relativa alla Salute Mentale nell’Infanzia e nell’Adolescenza prevede nuove Organizzazioni dei Servizi, interventi e nuove strutture di accoglienza per minori con disturbi psicopatologici ed antisociali. Parlare di disturbi Psichiatrici in età Evolutiva ci appare precoce e pregiudizievole, per il futuro Sviluppo Evolutivo del minore stesso e della sua integrazione psicosociale. Abbondante Bibliografia supporta che la Struttura di Personalità non è stabile fino alla tarda adolescenza (uno fra i tanti Bergeret etc.), mentre altri autori prolungano tale periodo di sviluppo, a condizione che vi siano interventi atti ed utili a incrementare e incentivare lo stesso. Quindi la stabilizzazione della patologia, e la possibilità di diagnosi della stessa in sede Evolutiva possono ingenerare una visione degli interventi atti a trattare il disturbo, anziché promuovere lo sviluppo e l’evoluzione normale del soggetto. Aprire la via al circuito Psichiatrico e a quello Giudiziario precocemente, negando una cura e aprendo la via alla stigmizazzione. 2)In sede Evolutiva, i Disturbi Psicopatologici e le deferenti manifestazioni non in linea con un decorso normale evolutivo, possono e devono avere una linea di interventi multidisciplinari che può condurre, attraverso obbiettivi specifici di cura precoce e intervento Socio –Sanitario, a una diagnosi fausta, per la gran parte di questi bambini e adolescenti

3)Allo scopo di chiudere il Circuito Giudiziario e Psichiatrico, all’interno dei quali i minori con disturbi della condotta e antisociali, e quelli affetti da rilevanti sintomatologie psichiche spesso accedono; consapevoli che un numero esiguo di questi minori inevitabilmente afferisce a suddetti circuiti, Riteniamo che i disturbi/sintomi, le difficoltà evolutive e d’integrazione etc. di questi Minori debbano essere trattati, in virtù della natura del minore stesso caratterizzata da dipendenza, evoluzione, e diritto al benessere e alla realizzazione personale in ambienti idonei e affettivamente sani: contemporaneamente entro il percorso del diritto, della tutela, della cura. La Società mondiale della Sanità ritiene il disturbo psichiatrico multifattoriale e invita, la commissione anni addietro, l’Italia alla non totale medicalizzazione.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E’ UNA

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E’ UNA

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E' UNA Civicrazia ha fatto della difesa dei diritti dei Cittadini la propria “Mission”. Civicrazia chiede che il Cittadino sia Protagonista della vita pubblica, promuovendo la migliore attuazione dei diritti garantiti dall’ordinamento...

leggi tutto
TANTE BATTAGLIE, UNA SFIDA

TANTE BATTAGLIE, UNA SFIDA

In questo mese di febbraio, Civicrazia si è impegnata in numerose battaglie su svariati fronti, dimostrando ancora una volta il suo instancabile impegno per la tutela dei diritti dei Cittadini e per la promozione della giustizia sociale. Particolare attenzione è...

leggi tutto
TUTELARE I CITTADINI A TUTTO CAMPO

TUTELARE I CITTADINI A TUTTO CAMPO

Nel contesto sociale attuale, caratterizzato da rapide trasformazioni digitali, economiche e ambientali, emergono sfide sempre più complesse che richiedono un impegno collettivo per garantire diritti, sicurezza e sostenibilità. Civicrazia, da sempre in prima linea...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »