Apr 30, 2024 | Battaglie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

ARIFFE LEA: UNIONE ITALIANA CIECHI, INTERVENTO CATARATTA DEVE ESSERE GARANTITO A TUTTI

Il Consiglio nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti esprime preoccupazione sulle tariffe dei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) che potrebbero prevedere, tra l’altro, una riduzione dei rimborsi destinati alle regioni per coprire i costi necessari a garantire gli interventi di cataratta da parte del Sistema sanitario nazionale.

La cataratta non operata può portare anche alla cecità totale – spiega Mario Barbuto, Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti -, come dichiarato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Infatti, se non curata nei tempi corretti, è la prima causa mondiale di cecità e ipovisione grave e colpisce il 50 percento della popolazione mondiale causando almeno 20 milioni di ciechi assoluti e 130 milioni di ipovedenti gravi.

I 600mila interventi alla cataratta in Italia hanno reso la vita molto più agevole a tanti pazienti, scongiurando il rischio di cecità. La possibile riduzione della copertura finanziaria porterebbe ad una fisiologica diminuzione del numero di interventi e un conseguente allungamento delle liste di attesa, in particolare nelle regioni del Sud, con una inevitabile ricaduta negativa sulle fasce più economicamente più deboli impossibilitate a rivolgersi alle strutture private”.

“Per questo – conclude il Presidente Mario Barbuto – l’UICI porta all’attenzione delle istituzioni i rischi che tale scelta comporterebbe e la necessità di continuare a garantire gli interventi alla cataratta quale strumento di prevenzione e cura contro le disabilità visive.”

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

ORRORE DELLA CRONACA E BRAMA DELLA VERITA’

ORRORE DELLA CRONACA E BRAMA DELLA VERITA’

UNA NOTIZIA DI CRONACA, FRA TANTE, NEL QUOTIDIANO ORRORE: CRONACA Omicidio di Sara Campanella, disposta la perizia sui dispositivi di Stefano Argentino Il tribunale ha conferimento l'incarico per consentire ai tecnici di acquisire i dati sul telefonino e sul portatile...

leggi tutto
MALASANITA’ PUGLIESE

MALASANITA’ PUGLIESE

MISTERO DELLA SANITA' PUGLIESE: 88 o 130 o 200 o 300?   Si parla che la Sanità pugliese ha bruciato 300 o 200 o 130 o "solo" 88 milioni di euro in negativo nel bilancio 2024. Si potrebbe capire bene? Quanti milioni? Perché ognuno dice una cifra? Si faccia subito...

leggi tutto
UNA NUOVA POLITICA

UNA NUOVA POLITICA

I PARTITI FRA FERMENTI E SFIDUCIA L'approssimarsi degli appuntamenti elettorali sta risvegliando i partiti, riattivando fermenti a volte sconosciuti. Appare che si tratta di una rinascita il che rappresenterebbe una buona notizia. Ma dietro e dentro le sigle ci sono...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »