download (1)

Lug 25, 2023 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

BASTA CON QUESTA STRAGE SENZA FINE!

ALTRI MORTI SUL LAVORO: INTERVENIRE SUBITO

E’ una carneficina continua!

Che dicono le Istituzioni, i grandi mass-media, i sindacati?

E’ la crisi che fa tagliare le misure per la sicurezza e fa chiedere compiti in condizioni di pericolo?

Continua purtroppo in tutta Italia la conta continua di morti sul lavoro a cui purtroppo non si riesce a dare un freno. Troppi episodi su cui bisogna porre azioni preventive per far si che questi eventi non si verificano in modo oramai sistematico e continuativo.

ULTIMI EVENTI

Anche venerdì scorso altri morti sul lavoro in tutta Italia.

Un uomo di 60 anni è morto dopo essere rimasto schiacciato dal trattore, in un’azienda agricola di Torremaggiore, in provincia di Foggia: il mezzo gli è finito addosso. Inutili i soccorsi del personale del 118 arrivati sul posto assieme ai carabinieri.

Un operaio di 62 anni originario di Ariano Irpino, in provincia di Avellino, è morto nel pomeriggio dopo essere rimasto coinvolto in un incidente sul lavoro nel Foggiano. Stava lavorando su una gru quando si è staccato un perno che ha colpito la cabina del mezzo. L’incidente è avvenuto in un cantiere sulla strada statale che collega Orsara di Puglia a Troia. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118, i carabinieri e i tecnici dello Spesal della Asl di Foggia.

Infine non ce l’ha fatta l’autotrasportatore di 60 anni che giovedì mattina era rimasto gravemente ferito a Pediano di Imola (Bologna). L’uomo, che lavorava per una ditta di trasporti, durante le operazioni di scarico e movimentazione di pannelli fotovoltaici è rimasto schiacciato dal suo carico. I vigili del fuoco erano intervenuti per liberare il camionista, rimasto incastrato e poi lo hanno affidato al personale sanitario. Era stato portato d’urgenza all’ospedale Maggiore, dove è deceduto.

SICUREZZA SUL LAVORO:  LA PRIORITA’

Non si può accettare che i lavoratori non abbiano piena sicurezza. Le dinamiche riportano alla ribalta il tema della sicurezza sul lavoro.

Da tempo Civicrazia chiede l’Istituzione della Squadra Specializzata di sorveglianza per far si che tutte le situazioni possano essere verificate, che tutte le attrezzature e le macchine siano a norma, che vengano riforniti i lavoratori di tutti i dispositivi di sicurezza e si proceda alla corretta formazione degli stessi lavoratori.

La Vita, la Salute, il Lavoro devono avere piena sicurezza.

Intervenire subito!

Fabio Riccio

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E’ UNA

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E’ UNA

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E' UNA Civicrazia ha fatto della difesa dei diritti dei Cittadini la propria “Mission”. Civicrazia chiede che il Cittadino sia Protagonista della vita pubblica, promuovendo la migliore attuazione dei diritti garantiti dall’ordinamento...

leggi tutto
TANTE BATTAGLIE, UNA SFIDA

TANTE BATTAGLIE, UNA SFIDA

In questo mese di febbraio, Civicrazia si è impegnata in numerose battaglie su svariati fronti, dimostrando ancora una volta il suo instancabile impegno per la tutela dei diritti dei Cittadini e per la promozione della giustizia sociale. Particolare attenzione è...

leggi tutto
TUTELARE I CITTADINI A TUTTO CAMPO

TUTELARE I CITTADINI A TUTTO CAMPO

Nel contesto sociale attuale, caratterizzato da rapide trasformazioni digitali, economiche e ambientali, emergono sfide sempre più complesse che richiedono un impegno collettivo per garantire diritti, sicurezza e sostenibilità. Civicrazia, da sempre in prima linea...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »