
BICENTENARIO DEL BRAILLE, UN DONO SMISURATO
"Il dono più grande consegnato agli esseri umani: la scrittura, la lettura, l'alfabeto" - con queste parole il Presidente dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Mario Barbuto ha celebrato il bicentenario del Braille. MIGLIORARE In questa fausta...
E’ DAVVERO GARANTITO L’ACCESSO ALLA GIUSTIZIA DEI NON ABBIENTI?
E’ DAVVERO GARANTITO L’ACCESSO ALLA GIUSTIZIA DEI NON ABBIENTI ? COSA PREVEDE LA COSTITUZIONE L’art.24 Cost. prevede che “ sono assicurati ai non abbienti, con appositi istituti, i mezzi per agire e per difendersi davanti ad ogni giurisdizione”. La Costituzione...
“NORME PER MORTI SUL LAVORO, TEMA CENTRALE E IMPROCRASTINABILE”
La questione delle morti sul lavoro è purtroppo un tema molto serio e attuale. Ogni anno, molte persone perdono la vita a causa di incidenti sul luogo di lavoro, spesso evitabili con misure di sicurezza adeguate e la corretta formazione dei lavoratori. Le cause...
DALLE DIFFICOLTA’ ALLA VICINANZA. LA TESTIMONIANZA DI EDOARDO BOVE
LA TESTIMONIANZA DEL CENTROCAMPISTA DELLA FIORENTINA EDOARDO BOVE Edoardo Bove, il giovane centrocampista della Fiorentina, colpito da un malore, racconta pubblicamente il difficile percorso che sta affrontando dopo l'impianto di un defibrillatore sottocutaneo. Il...
BASTA CON LE TIFOSERIE MILITARIZZATE
Assalti ai treni. E agli autogrill. Agguati, feriti. Ed estremismi politici. Sono solo alcuni degli episodi che caratterizzano le odierne partite di calcio. Basta con le tifoserie militarizzate e armate Che questo sport piaccia a tutti è risaputo. E che...
ALLARME DI CIVICRAZIA: MANCANZA DI CONTROLLI A TUTELA DEI CONSUMATORI PER IL RISPETTO DELLE NUOVE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA
ALLARME DI CIVICRAZIA: NESSUN CONTROLLO STRADALE A TUTELA DEI CONSUMATORI PER L'USO DEL CELLULARE ALLA GUIDA L'azione civicratica ha evidenziato che non è stato disposto alcun controllo, anche tramite la polizia municipale, per l'uso del cellulare alla guida....
RADIOFREQUENZE: EFFETTI NOCIVI SULLA FERTILITA’
INFERTILITA' E CELLULARI L'infertilità maschile, spesso attribuita a un'insufficiente produzione di spermatozoi sani e attivi, può essere aggravata dalle radiazioni elettromagnetiche emesse dai telefoni cellulari, che disturbano la normale spermatogenesi e portano a...
TERRA DEI FUOCHI: UNA BATTAGLIA CIVICRATICA COSTANTE
TERRA DEI FUOCHI: LA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI UMANI (CEDU) CONDANNA L’ITALIA Discariche abusive e rischi di roghi tossici sono ancora un’emergenza concreta nella “Terra dei fuochi”, come da sempre ha evidenziato CivicrazIa e sulla base di circostanziate denunce del...
ATTENZIONE ALLA CLONAZIONE VOCALE
LA TRUFFA AL MINISTRO CROSETTO Recentemente, una sofisticata truffa ha coinvolto l'uso dell'intelligenza artificiale per clonare la voce del Ministro della Difesa, Guido Crosetto. I truffatori hanno contattato diversi imprenditori di spicco, tra cui Massimo Moratti,...
INFOSCUOLA SPRINT
Ecco le principali novità relative al mondo scolastico per il mese di febbraio 2025: 1. Stipendi di febbraio 2025 per docenti e personale ATA • Conguaglio fiscale: Febbraio è il mese del conguaglio fiscale, che può comportare un rimborso o un addebito a seconda...
ABUSO D’UFFICIO DOPO L?ABROGAZIONE: UNA QUESTIONE DA RISOLVERE BENE
La mera abrogazione dell’abuso d’ufficio: un passo indietro per la giustizia e la trasparenza? L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio rappresenta una delle più discusse iniziative legislative degli ultimi anni. La decisione del legislatore di eliminare questa...
VIOLENZA ECONOMICA: UNA FORMA GRAVE E INSIDIOSA DI VIOLENZA DOMESTICA (Cass. Pen. n. 1268 del 13 gennaio 2025)
Violenza economica: una forma di maltrattamento familiare La violenza economica è una forma di violenza domestica che si manifesta attraverso comportamenti volti a limitare l'autonomia finanziaria della vittima, creando uno stato di soggezione e dipendenza. Tale forma...
TUTELARE LA RISERVATEZZA E LA LIBERTA’ DI STAMPA
L'ILLEGALE MONITORAGGIO CON GRAPHITE Il software di sorveglianza Graphite, sviluppato in Israele e venduto all'Italia dall'azienda Paragon Solutions, è stato impiegato per monitorare illegalmente numerosi cittadini, tra cui attivisti di organizzazioni non governative...
LE TELECAMERE NEGLI OSPEDALI E NELLE CLINICHE: PERCHÉ SERVONO?
LA SICUREZZA NEGLI OSPEDALI: UN DIRITTO DEI PAZIENTI, DEL PERSONALE SANITARIO E DELLA INTERA COLLETTIVITÀ. Numerosi fatti di cronaca inerenti ad accadimenti avvenuti all’interno delle strutture sanitare, impongono di potenziare la sicurezza e garantire la legalità...
AUMENTANO I MORTI SUL LAVORO IN ITALIA
Cala il sipario sul 2024 e la tragedia delle morti sul lavoro è stato ancor più inquietante e drammatica dell’anno precedente. Infatti in 12 mesi sono state 1.090 le vittime sul lavoro nel nostro Paese contro i 1.041 decessi di fine dicembre del 2023. Stiamo parlando...
LAVORATORI FRAGILI AL MINISTERO DELLA SALUTE: PASSI AVANTI
Un passo avanti per i lavoratori fragili Il 23 gennaio 2025, a Roma, Silvano Antori, in qualità di Responsabile Nazionale Civicrazia Lavoratori Fragili e Presidente dell’Associazione Italiana Lavoratori Fragili e Disabili, insieme alla collega Dott.ssa Lucia...
UN CASO PER LA TUTELA DEI DIVERSAMENTE ABILI
Un grido per la tutela dei disabili: il caso Giuseppe Sannino: “L’urgenza di risposte chiare, i soliti scaricabarile e le implicazioni psicologiche di un sistema inefficace” La vicenda di Giuseppe Sannino non è solo una battaglia personale, ma è un grido di aiuto...
MIGLIORARE L’INEFFICIENTE TRASPORTO PUBBLICO IN CALABRIA
Il trasporto pubblico in Calabria: inefficiente, inaccessibile e di scarsa importanza per la politica regionale Negli ultimi anni abbiamo visto vari cambiamenti normativi in relazione al trasporto pubblico locale in Calabria. A ogni ciclo politico ci sono riforme,...
IL MOTOPESCHERECCIO PER LA DISABILITA’
IL PROGETTO LORKINOS Il Lorkinos, adesso adibito ad hub di rigenerazione ed inclusione, è un motopeschereccio sequestrato, che veniva adoperato per l'immigrazione clandestina. È attualmente ormeggiato a Nisida, in custodia della Guardia di Finanza, ed è gestito...
IL PERICOLO DI UNA INVOLUZIONE DEL GARANTE DEI DETENUTI
IL CASO AREZZO E’ evidente che il ruolo del Garante non può essere duplice, come è stato deciso ad Arezzo, stabilendo che deve occuparsi dei detenuti e degli operatori penitenziari, snaturando questa specifica figura. Basta pensare che il Garante si può costituire...
ASSICURARE TRASPARENZA E CORRETTEZZA PER GLI ALLOGGI PER I MILITARI
GARANTIRE ASSEGNAZIONE CORRETTA E TRASPARENTE DEGLI ALLOGGI DEMANIALI PER MILITARI FUORI SEDE La questione degli alloggi demaniali, compresi gli alloggi ASI e AST, è un argomento di grande rilevanza per il personale delle forze armate. Spesso il processo di...
PASSI INDIETRO RIGUARDO GARANTI DEI DETENUTI
ANCORA UN PASSO INDIETRO NELLA NOMINA DEI GARANTI DEI DETENUTI IL GARANTE DEI DETENUTI DIVENTA AD AREZZO ANCHE GARANTE DEI DIRITTI DEGLI OPERATORI PENITENZIARI Il Comune di Arezzo ha di recente nominato una atipica figura di Garante, denominato Garante dei diritti...
FARE LUCE SUL DECLASSAMENTO DEL CENTRO USTIONI NEL BRINDISINO
UN DECLASSAMENTO INGIUSTIFICATO Scoppia il caos nel Brindisino per un declassamento del Centro Ustioni da unita operativa complessa a semplice. UNA SPIEGAZIONE CHE NON SPIEGA La seguente precisazione della Asl non è convincente: " In riferimento alla notizia...
ECONOMIA CIRCOLARE: VANTAGGI E OSTACOLI
L’economia circolare si sta affermando come un modello sostenibile e alternativo rispetto al tradizionale modello lineare, che si basa sull’estrazione, produzione e smaltimento di risorse. Questo nuovo approccio mira a ridurre al minimo i rifiuti, rigenerare la natura...
NUOVE RICERCHE PER TUTELE RISPETTO ALL’INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO. APPROFONDIRE LE RISULTANZE
RICECHE SU RADIOFREQUENZA 5G: APPROFONDIRE LE RISULTANZE OBIETTIVI DELLA RICERCA L’inquinamento elettromagnetico rappresenta una rilevante fonte di preoccupazione per le possibili ricadute sulla salute umana, particolarmente in rapporto alle tecnologie di ultima...
PROMUOVERE L’ALFABETIZZAZIONE DIGITALE E L’EDUCAZIONE DIGITALE
È in approvazione al Senato un disegno di legge per istituire la Giornata nazionale della cittadinanza digitale. Tale giornata mira a promuovere l'alfabetizzazione e l'educazione digitale in Italia, specialmente tra gli studenti delle scuole primarie e secondarie. E'...
COMBATTERE L’INQUINAMENTO ATMOSFERICO E IL SUO IMPATTO NATIVO SULLA SALUTE
IMPATTO NEGATIVO SULLA SALUTE A CAUSA DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO CORRELATO AL CAMBIAMENTO CLIMATICO Un recente rapporto: "PREPARING FOR THE REGIONAL HEALTH IMPACTS OF CLIMATE CHANGE IN THE UNITED STATES: A summary of health effects, resources, and adaptation...
APPLICHIAMO LE NUOVE SANZIONI PER CHI LIMITA IL DIRITTO ALLA MOBILITÀ DELLE PERSONE CON DISABILITÀ
Il nuovo Codice della Strada Dal 14 dicembre 2024 è in vigore il nuovo Codice della Strada, modificato dalla legge n. 177/2024 recante ‘Interventi in materia di sicurezza stradale’. Il nuovo Codice prevede un generale inasprimento delle multe anche per quanto riguarda...
LA BATTAGLIA CIVICA CONTRO UNA MACCHINA SORDA E PRETENZIOSA: QUANTO TEMPO CI RUBA LA BUROCRAZIA?
Ancora recentemente, l'Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori (ADUC) ha pubblicato un rapporto sui disservizi segnalati dai cittadini confermando che oltre il 35% delle notizie riguarda problematiche con la Pubblica Amministrazione. DISSERVIZI E...
TUTELARE I PERCETTORI DI NASPI DALLA NUOVA STRETTA LEGISLATIVA
Nel 2025 la domanda di tutela sociale di chi perde il posto di lavoro presenta "un'intensità" mai prima raggiunta. Il lavoratore subordinato che perde involontariamente l’occupazione ha diritto ad ottenere la NASPI (Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per...
BASTA CON IL MOBBING FRA I MILITARI E OVUNQUE
MILITARI E MOBBING Oggi più che mai all’interno del mondo lavorativo sono presenti tantissimi casi di MOBBING. Negli anni passati si riteneva il mobbing un quid presente nel mondo industriale ma dati recenti hanno evidenziato che il mobbing viene posto in essere anche...
ATTENTI AL GRATTA E VINCI. LA GRANDE TRUFFA DEI BIGLIETTI
Negli ultimi anni, i "Gratta e Vinci" sono diventati un fenomeno diffuso in Italia, rappresentando un punto d’incontro tra il gioco d’azzardo e la quotidianità. Ma cosa si cela dietro la patina di promesse milionarie e la semplicità del gesto che porta al sogno di una...
IL DRAMMA DI VILLA VERUCCHIO POTEVA ESSERE EVITATO
UN DRAMMA EVITABILE Il dramma di Villa Verucchio poteva essere evitato. Il ventitreenne Muhammad Abdallah Abd Hamid Sitta la notte di capodanno ha aggredito a coltellate quattro passanti lungo la strada principale di Villa Verucchio. Si è poi scagliato con una lama da...
VIOLENZA DOMESTICA E GIUSTA RIPERCUSSIONI SUL LAVORO DEL VIOLENTO
Importante sentenza in cui si evidenzia il legame tra violenza domestica e rapporto di lavoro. Una sentenza significativa della Corte di Cassazione n. 31866 dell'11 dicembre 2024 stabilisce la legittimità del licenziamento per giusta causa di un dipendente condannato...
TRA PROBLEMI E INEFFICIENZA DELL’ APPARATO BELLICO ITALIANO
L’Esercito Italiano è sufficientemente moderno e meccanizzato? Potrebbe sopportare uno scontro bellico secondo gli attuali dettami tattici? Vi è una evidente difficoltà nella preparazione di personale highly spec, non adatto a operazioni combat, ma solo di...
FIRMATO IL CONTRATTO DEI MILITARI. ORA FARE QUALCOSA DI PIU’
FIRMATO IL CONTRATTO DEI MILITARI Il 18 dicembre 2024 alle ore 14.15 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica, le delegazioni di parte pubblica e sindacale hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo sindacale relativo al...
NUOVE PROSPETTIVE PER I LAVORATORI FRAGILI DOPO L’INCONTRO AL MINISTERO DEL LAVORO
Un incontro proficuo per i diritti dei lavoratori fragili Il 9 dicembre scorso, nella mia veste di Responsabile Nazionale di Civicrazia Lavoratori Fragili e di Presidente dell'Associazione Italiana Lavoratori Fragili e Disabili, ho avuto un proficuo confronto con il...
ANCORA TRAGEDIE SUL LAVORO. E CONTINUANO A CHIAMARLE MORTI BIANCHE
Le chiamano “morti bianche”, forse perché le loro storie sono pagine che sbiadiscono in fretta e sono senza voce. NEL 2024 E' TORNATO AD AUMENTARE IL NUMERO DEI MORTI SUL LAVORO Dopo anni di progressiva discesa, il dato dei morti sul lavoro sale nuovamente....
DIRITTI DEI LAVORATORI E DEI DETENUTI
LE BATTAGLIE CIVICRATICHE A LORO DIFESA La strenua Difesa dei diritti dei cittadini rappresenta per Civicrazia un punto fondamentale delle sue Battaglie. Esempi sono la Battaglie per l’indipendenza del Garante dei diritti dei detenuti e per migliorare la situazione di...
SCAMBIARE I PRIGIONIERI FRA ISRAELE E PALESTINA. IL CASO BARGHUT
CHI E’ MARWAN BARGHOUTI Da qualche mese, a guerra in corso dopo l’orribile attentato di Hamas del 7 ottobre 2023 e l'orribile reazione di Israele - che ha già sacrificato decine di migliaia di civili e ha creato un disastro umanitario ingiustificabile - si parla della...
CONTRO LA VIOLENZA NEGLI STADI
Il fenomeno della violenza negli stadi presenta radici ataviche. Basta sfogliare le pagine dei nostri quotidiani per rendersi conto di come gli arbitri, le forze dell'ordine o gli stessi tifosi, spesso, divengano oggetto di aggressioni di vario genere. Civicrazia, si...
EFFETTI RADIOPROTETTIVI DELLA MELATONINA CONTRO L’INFERTILITA’
EFFETTI RADIOPROTETTIVI DELLA MELATONINA PER L’INFERTILITA’ INTRODUZIONE L'esposizione alle radiazioni elettromagnetiche rappresenta fonte di preoccupazione per la società odierna, dato l'uso diffuso di dispositivi elettronici e di procedure mediche che comportano...
ATTENZIONE ALLE MICROPLASTICHE!
PRESENZA DI MICRO E NANO PLASTICHE NEI TESSUTI UMANI: RISCHI PER LA RIPRODUZIONE È sempre più crescente la presenza di plastica nell’ambiente. Un gruppo di lavoro scientifico dell’Associazione ISDE -Associazione Medici per l’Ambiente con altre Associazioni ha promosso...
DIRITTI DIGITALI E PIATTAFORME: IT WALLET
PROBLEMATICHE PER L’ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI PUBBLICI: IT WALLET Partenza difficoltosa per l’IT Wallet, il nuovo portafoglio digitale dell’app IO. Nelle ore successive al debutto ufficiale, si sono verificati numerosi problemi tecnici dovuti all’elevato numero di...
SANITA’ PUGLIESE: VOGLIAMO SUBITO IL DIFENSORE CIVICO GARANTE DELLA SALUTE
GRAVI DISSERVIZI SANITARI IN PUGLIA Ufficio chiuso o con un solo operatore a Carovigno. Migliaia di utenti senza medico di base. Istituto del Prete senza personale. Lunghissime attese. I carabinieri vengono chiamati sul posto dagli utenti perché i Cittadini sono...
CONTRO LA VIOLENZA NEGLI STADI. L’IMPEGNO DEGLI ARBITRI
Stop alla violenza negli stadi e tutela degli arbitri di calcio. Sono questi gli obiettivi che si prefigge di raggiungere l'Associazione Italiana Arbitri. Campagna di sensibilizzazione L'A.I.A. ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione...
AUGURI DI BUON ANNO 2025, PERSONE CON DISABILITA’
L'anno che si sta concludendo è stato un anno estremamente importante per le persone con disabilità. Infatti è stato emanato il terzo ed ultimo decreto, il 62/2024, della legge delega sulla disabilità 227/2021 completando quindi il percorso programmato. I TRE DECRETI...
VIOLENZA FAMILIARE, TERRENO FERTILE PER BULLISMO E CYBERBULLISMO
Violenza familiare, terreno fertile per bullismo e cyberbullismo Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, sempre più diffuso tra i giovani, ha radici profonde che spesso affondano in contesti familiari turbolenti. La violenza domestica, in tutte le sue forme,...
LOTTA ALLA CORRUZIONE: REAGIAMO CON VIGORE
Scandali senza fine La pubblica amministrazione italiana continua a essere scossa da scandali che mettono in grave discussione legalità e integrità delle istituzioni. Scandalo Sogei e Digital Value Recentissimo e rilevante è il caso che ha coinvolto Sogei,...
CIVICRAZIA IN PRIMA LINEA: L’IMPEGNO PER I MALATI AMBIENTALI E PER I LAVORATORI FRAGILI
Civicrazia in prima linea: l'impegno per i lavoratori fragili e i malati ambientali Civicrazia si distingue anche per la sua costante e assoluta determinazione nel promuovere i diritti dei Cittadini e nel dare voce a battaglie cruciali per il benessere della Comunità....
L’ECONOMIA CIRCOLARE. LA SFIDA E IL PILASTRO DEL CAMBIO SOSTENIBILE
L’Agenzia Europea dell'Ambiente (AEA) sottolinea la necessità di accelerare la transizione verso un modello più circolare. L'Europa ha fatto progressi, ma il tasso di circolarità attuale (11,8% nel 2023) resta insufficiente rispetto agli obiettivi per il 2030. Molte...
CRISI DELLA GIUSTIZIA CRISI DELL’AVVOCATURA
NELLA GENERALE CRISI DELLA GIUSTIZIA CRISI DELL'AVVOCATURA Il sistema giudiziario italiano per molti decenni ha rappresentato un modello per parecchi, specie sotto il profilo della disciplina legislativa. Fiore all’occhiello erano, in particolare, i tre gradi di...
TUTELA DEI LAVORATORI FRAGILI: UN DIRITTO COSTITUZIONALE DISATTESO
L'urgenza di una legge strutturale Siamo ormai alla fine del 2024 e la questione della tutela dei lavoratori fragili rimane ancora un nodo irrisolto nel nostro ordinamento giuridico. Nonostante la pandemia da Covid-19 abbia evidenziato in modo drammatico le...
CONTRASTO ATTIVO NAZIONALE E TERRITORIALE SUL CAPORALATO
Il caporalato è una piaga della nostra società, presente sia nel mondo agricolo, soprattutto verso gli immigrati, sia negli altri ambiti lavorativi. Nonostante questo fenomeno è anche contrastato dalla legge 199/2016, purtroppo ancora oggi molti sono i casi in cui...
MORTI SUL LAVORO: EVENTI, PURTROPPO, GIORNALIERI
Quella delle morti sul lavoro è, purtroppo, un fenomeno che avanza sempre in modo quasi inarrestabile in tutta Italia. Infatti si ha notizia, con cadenza quasi giornaliera, di vittime sul lavoro dovute a negligenza o a non rispetto delle misure di sicurezza o a...
AMBASCIATA DI TEHERAN: GLI STUDENTI ASPETTANO
Sono state da due mesi inviate ripetute segnalazioni all’Ambasciata d’Italia a Teheran, al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e al Ministero dell’Università e della Ricerca, ma purtroppo i tentativi non hanno portato ad alcun risultato...
MORTI SUL LAVORO: AGIRE!!
PORRE TERMINE ALLA SCIA CONTINUA DELLE MORTI BIANCHE Non si ferma la scia delle morti bianche in Italia. Due agricoltori, uno nel Siracusano e uno vicino Perugia, sono morti nella giornata di mercoledì 13 novembre, mentre si trovavano a lavoro. Il primo tragico...
BATTAGLIA CIVICRATICA E DIRITTO ALL’ACCESSO AGLI APPARATI E AI SERVIZI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Non è facile gestire i rapporti con la Pubblica Amministrazione. LO SANNO BENE TANTI Lo sanno bene i consulenti del Lavoro, che quotidianamente nel loro ruolo di intermediari sono alle prese con una lunga serie di disservizi e disguidi generati...
RICERCA SU EFFETTO DEL CELLULARE SULLE PARATIROIDI DI RATTO
INTRODUZIONE Il progresso della tecnologia e dei dispositivi di telecomunicazione hanno rapidamente trasformato i telefoni cellulari in oggetti indispensabili nella nostra vita quotidiana, ma i loro effetti biologici rimangono poco chiari. Pertanto, una recente...
SMARTPHONE A SCUOLA: E’ IL MOMENTO DI UNA RIGOROSA DISCIPLINA
E' finalmente in esame l’obbligo di presentare un documento d’identità per accedere ai social e di adottare come misura il divieto di utilizzo dei social ai minori di 16 anni, anche per contrastare fenomeni come il cyberbullismo e la violenza on line. Già a settembre...
ABUSI DIGITALI SUI MINORI: PERICOLO DI MORTE
Le piattaforme web devono implementare concrete e incisive misure di protezione per ridurre il rischio di esposizione a contenuti inappropriati o di abuso online, specialmente verso i minori. La reazione di Istituzioni e Famiglie ai recenti casi deve essere...
NEANCHE RIPARARE UN ASCENSORE!
Alcuni anziani, assegnatari di casa e che hanno sempre provveduto al puntuale pagamento del canone di locazione e delle spese condominiali, si trovano in forte difficoltà. Il loro ascensore è guasto rendendoli di fatto dei reclusi poiché la discesa e la salita degli...
CIVICRAZIA LANCIA L’ALLARME CONTRO LA PRECARIETA’ SUL LAVORO
In tutta Italia, come risulta dagli ultimi dati allarmanti, contratti a termine imposti, lavori in forme variegate, in appalto, in somministrazione, stagionali, con voucher, intermittenti, a collaborazione, a partita Iva, con orari ridotti, a richiesta, irregolari,...
MALAGIUSTIZIA
LA PIAGA DELLA MALAGIUSTIZIA, TRA AGGRESSIONI E DISORGANIZZAZIONE, LEDE I DIRITTI DEI CITTADINI E COMPROMETTE LA FIDUCIA NELLE ISITITUZIONI. La sicurezza giudiziaria è un tema di rilevanza cruciale nel contesto del diritto costituzionale. Se da un lato il sistema...
MALA AMMINISTRAZIONE: NUMERI INQUIETANTI
I numeri che sintetizzano gli andamenti della Pubblica Amministrazione rivelano significative criticità. I molteplici casi di mala amministrazione in Italia mostrano molte e gravi problematiche a livello nazionale, regionale, locale. Gli esempi evidenziano...
PERCHE’ IL CYBERBULLISMO PERSISTE? UN’ANALISI APPROFONDITA E PROPOSTE PER IL FUTURO
Allarmanti sono le ultime notizie di cronaca del 15enne di Senigallia Leonardo il quale a seguito di atti di bullismo si è suicidato. Si è appreso che subiva atti di bullismo e veniva preso in giro a scuola da compagni di scuola. Il giovane si era allontanato da casa...
RICONOSCIMENTO FACCIALE: ATTENZIONE AI PERICOLI
Il riconoscimento facciale è una tecnologia che identifica o verifica l’identità di una persona analizzando le caratteristiche uniche del suo volto. È una delle tecniche di autenticazione più utilizzate e ha trovato applicazione in settori come la sicurezza, la...
BATTAGLIA CIVICRATICA, DIRITTO ALLA SALUTE E MEDICI DI FAMIGLIA
BATTAGLIA CIVICRATICA, DIRITTO ALLA SALUTE E MEDICI DI FAMIGLIA Ormai quotidianamente i Cittadini e le Associazioni sollevano richieste di aiuto sulla spaventosa carenza dei Medici di famiglia: ne mancano oltre 3.100 ed entro il 2026 sono previsti altri 11.400...
DISABILI MOTORI: BASTA CON TORMENTI BUROCRATICI E DISAGI
DISABILI MOTORI COSTRETTI A INGIUSTIFICATI DISAGI Sussiste una grave problematica nazionale a danno di tantissime persone con grave disabilità motoria in possesso di verbali che certificano l’invalidità antecedenti al 2012 e in cui, essendo antecedenti, non compare il...
BASTA CON QUESTA STRADA INDECOROSA
Via Bernardoni a Leggiuno (Varese) non ha una pavimentazione adeguata al passaggio di auto né una segnaletica stradale, non ha neppure tombini per il drenaggio dell' acqua piovana né ha un'illuminazione. Un disastro totale! Tanti incontri con il Comune, tante...
VITTIMA DI INGIUSTI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI PER AVER SVOLTO IL PROPRIO DOVERE – ANNULLATI GLI INGIUSTI PROVVEDIMENTI IN SEDE GIUDIZIARIA
INTERVISTA AL DOTT. EMILIO TAZZA, SEGRETARIO SINDACATO MEDICI DELLA FEDERAZIONE CIMO - FESMED, VITTIMA DI DUE INGIUSTI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI PER AVER SVOLTO IL PROPRIO DOVERE - ANNULLATI GLI INGIUSTI PROVVEDIMENTI IN SEDE GIUDIZIARIA CIVICRAZIA SEMPRE DALLA PARTE...
ESPLOSIONE ALLA TOYOTA MATERIAL HOLDING MENTRE NON SI AFFRONTA ANCORA IL PROBLEMA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Un’esplosione devastante si è verificata nel tardo pomeriggio di mercoledì 23 Ottobre 2024 presso lo stabilimento della Toyota Material Holding di Borgo Panigale (Bologna) dove due operai sono morti e altre undici persone sono rimaste ferite di cui una in modo molto...
MALASANITA’: E’ L’ORA DI INVERTIRE LA ROTTA
La chirurgia ha le sue regole di reparto. Hai scelto di fare l'intervento altrove e non nella tua ASL di appartenenza? E allora fatti curare là. Praticamente per gli utenti della ASL che decidono di fare l'intervento dove tutto funziona “ meglio” e non dove hanno...
LAVORATORI FRAGILI: UN’ASPETTATIVA ANCORA IRRISOLTA
Lavoratori Fragili: un'aspettativa ancora irrisolta A distanza di quattro anni dall'emergenza sanitaria globale, i lavoratori fragili continuano a vivere in una condizione di precarietà. Ad oggi manca ancora una normativa chiara e strutturale che garantisca loro...
EMERGENZA DETENUTI MINORI
LE PRESENZE NELLE CARCERI MINORILI SINO AL 2022 Il numero complessivo dei detenuti minorenni in Italiaalla fine del 2022 non superava le 400 unità. Tale cifra era il risultato di una progressiva diminuzione delle presenze nel corso degli anni. In apparenza, quindi, il...
AVANTI CON I LAVORATORI FRAGILI!
Avanti per il futuro dei lavoratori fragili L’Associazione Nazionale Lavoratori Fragili e Disabili con medici di diverse specialità – tra cui infettivologi, cardiologi, psicologi, fisiatri e fisioterapisti – e rappresentanti del mondo sindacale sta affrontando le...
PERPLESSITÀ SUL NUOVO GARANTE DEI DETENUTI
LA NUOVA NOMINA Dopo la prematura scomparsa dell’on. Maurizio D’Ettore, si attendeva la nuova nomina del Presidente. La nomina è arrivata ed è stato designato il dott. Turrini Vita, già magistrato e figura dirigenziale apicale dell’amministrazione penitenziaria. La...
RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE E CAMBIAMENTI COGNITIVI
INTRODUZIONE L'uso dei campi elettromagnetici (CEM) è essenziale nella vita quotidiana ma, al tempo stesso, crescono le preoccupazioni sui potenziali pericoli per la salute derivanti dai campi elettromagnetici. L'esposizione elevata ai CEM può negativamente...
MALATTIE AMBIENTALI E INQUINAMENTO DELLE ACQUE
GESTIONE SOSTENIBILE DELL’ ACQUA A sei anni dalla scadenza degli obiettivi 2030, per lo sviluppo sostenibile, l’Italia è in ritardo nella gestione sostenibile dell’acqua. Sia dagli studi di Macroregione Mediterranea e di Unione Europea sia dalle analisi di...
TORNA IN FAMIGLIA IL BAMBINO DI SOLI SEI ANNI COLLOCATO A 100 CHILOMETRI DI DISTANZA
Dopo una petizione con migliaia di firmatari e il cambio delle persone ai servizi sociali le cose si sono sbloccate. Denunciati gli operatori colpevoli. Treviso. Il bambino di Treviso di soli sei anni che era stato mandato in affido a cento chilometri dai...
TRUFFE ASSICURATIVE E DENUNCE DI FURTO
I fenomeni fraudolenti interessano tutte le garanzie assicurative, come, ad esempio, i rami vita, incendio, furto, infortuni, malattie, trasporti, corpi, merci, cauzioni e tante altre. Le frodi, nelle cosiddette garanzie preferite, tendono a raffinarsi sempre più...
UN PASSO AVANTI PER I LAVORATORI FRAGILI
Lavoratori Fragili: Un passo avanti verso le tutela strutturale Si sviluppa positivamente la vicenda dei lavoratori fragili dopo il proficuo colloquio che si è svolto tra "Lavoratori fragili uniti" e il Presidente della XI Commissione Lavoro. L'incontro, tenutosi...
SICUREZZA SUL LAVORO: DOPO LA PATENTE A CREDITI, SUBITO LA NORMATIVA NECESSARIA
Da domani primo ottobre imprese e lavoratori autonomi impegnati in cantieri temporanei e mobili devono essere in possesso di una patente a punti per la sicurezza, come previsto dall’art. 29, comma 19 del D.L 19/2024 noto come “Decreto PNRR 4” (convertito con Legge...
BOOM DI CONCORSI PUBBLICI: FACCIAMONE UN’OCCASIONE DI RISCATTO E DI EFFICIENZA
Si parla di centinaia di migliaia di nuovi ingressi nella Pubblica Amministrazione entro il 2028. Tantissime assunzioni serviranno a sostituire il personale che andrà in pensione e una parte costituirà un vero e proprio aumento di unità in servizio. Un boom di...
AFFRONTARE LA SICCITA’ E I CAMBIAMENTI CLIMATICI
Il cambiamento climatico è il fattore chiave della siccità estrema nelle zone a scarsità d'acqua. In Italia risulta soprattutto in Sicilia e Sardegna. Lo afferma l’ultimo studio pubblicato da World Weather Attribution il 4 settembre 2024. Soprattutto la Sicilia e la...
GIUSTI TEMPI PER SMARTPHONE E SOCIAL
Stop smartphone e social sotto i 16 e 14 anni: ogni tecnologia ha il suo giusto tempo. APPELLO SU CHANGE.ORG L'APPELLO PER L'USO MIGLIORE DELLE TECNOLOGIE I sottoscrittori dell’appello (ricercatori, pedagogisti, psicologi, attori) ci ricordano che "se è vero che...
RENT TO BUY: ATTENZIONE!
RENT TO BUY: QUESTO SCONOSCIUTO Chi non ha casa preferirebbe acquistarla senza, tuttavia, subito impelagarsi in un affitto perenne, che andrebbe a discapito di ogni forma di risparmio. Cosa si potrà, allora, mai fare? È possibile che, con la ventata di novità...
TRUFFE IN RIALZO: CHIEDIAMO AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA DI CONTROLLARE I SOLITI CTU
DALL’ABOLIZIONE DEL SUSSIDIO DEL REDDITO DI CITTADINANZA ALL’AUMENTO DELLE TRUFFE DEI FALSI DANNEGGIATI E DEI FALSI INVALIDI. Dal 1° gennaio 2024 non è più erogato il sussidio del reddito di cittadinanza che è stato sostituito dall’Assegno di Inclusione (AdI) e dal...
AUTUNNO: ATTENZIONE AI LAVORATORI FRAGILI!
Con l'arrivo dell'autunno e l'aumento delle infezioni respiratorie, l'attenzione si rivolge nuovamente ai lavoratori fragili. Questa categoria di persone, caratterizzata da un sistema immunitario compromesso a causa di patologie o terapie mediche, è in autunno...
MORTI SUL LAVORO IN ITALIA, ANCORA DATI IN CRESCITA; EMERGENZA
Bisogna suonare l'allarme in ogni sede. In Italia, purtroppo, nei primi sette mesi del 2024 gli ultimi dati resi pubblici dell’Inail indicano un netto incremento dei decessi per incidenti avvenuti sul lavoro rispetto allo stesso arco temporale del 2023. Le vittime...