Medici ma anche psicologi, farmacisti, dirigenti sanitari e veterinari hanno fanno quadrato con i sindacati, a Napoli, per chiedere un cambio di passo nella sanità pubblica: secondo i camici bianchi cattiva politica, amministratori incapaci e affaristi stanno distruggendo il settore della sanità. Occorre denunciare le criticità dovute a mala gestione, ingerenze, inefficienze e clientele, che producono sprechi e malasanità al Sud. Ma il discorso non può arrestarsi a questo stadio: quello che si richiede a governo e regioni – i due interlocutori interessati – sono “una politica sana” e una maggiore attenzione ai tagli indiscriminati di spesa che comportano tagli agli organici, alle risorse economiche per il personale e alle risorse finanziarie delle strutture.
Anche nel mondo della sanità risuona, dunque, la richiesta che Civicrazia sta promuovendo con determinazione: “nomine trasparenti ai competenti”. Una richiesta che, in vista delle elezioni regionali, assume un carattere sempre più perentorio e urgente.
NUOVE MODALITA’ DI ACCERTAMENTO DELLE CONDIZIONI DI INVALIDITA’ CIVILE: CRITICITA’ NELLE PROCEDURE. TUTELARE I DIRITTI
L’INPS, con il Messaggio n. 4465 del 27 dicembre 2024, ha fornito le prime indicazioni relative alla nuova modalità di accertamento dell’invalidità civile e dell’handicap. Questa nuova procedura, avviata il 1° gennaio 2025, si trova attualmente in una fase...
0 commenti