La lampadine a basso consumo sono rifiuti speciali e possono inquinare molto.
Tante sono le modalità per il riciclo delle lampadine: l’ “uno contro uno”, che consente di consegnare la vecchia lampadina direttamente al negozio dove se ne acquista una nuova oppure portarle nei contenitori di raccolta delle isole ecologiche comunali.
Il 2011 si è concluso con un incremento del 13% nella quantità di lampadine a basso consumo raccolte in Italia e il 2012 è cominciato positivamente, con 175 tonnellate recuperate nelle prime 6 settimane.
Nei prossimi due weekend (17-19 e 24-26 febbraio) Legambiente ed Ecolamp (il Consorzio per il recupero e lo smaltimento delle sorgenti luminose a basso consumo esauste) forniranno informazioni sullo smaltimento delle lampadine a basso consumo nella campagna di sensibilizzazione “Illumina il riciclo”.
NUOVE MODALITA’ DI ACCERTAMENTO DELLE CONDIZIONI DI INVALIDITA’ CIVILE: CRITICITA’ NELLE PROCEDURE. TUTELARE I DIRITTI
L’INPS, con il Messaggio n. 4465 del 27 dicembre 2024, ha fornito le prime indicazioni relative alla nuova modalità di accertamento dell’invalidità civile e dell’handicap. Questa nuova procedura, avviata il 1° gennaio 2025, si trova attualmente in una fase...
0 commenti