Ott 24, 2024 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

CONTINUA LA BATTAGLIA PER L’ISTITUZIONE DEL DIFENSORE CIVICO IN PUGLIA E IN SICILIA

La battaglia per l’istituzione del Difensore Civico regionale in Puglia e Sicilia è un’importante e persistente iniziativa dell’ANDCI e anche di Civicrazia, coalizione di Associazioni per la tutela dei diritti del Cittadino, per garantire la tutela dei diritti dei Cittadini e migliorare la trasparenza e l’efficienza, non “a macchia di leopardo”, della pubblica amministrazione.

 

Puglia

In Puglia, l’azione per la nomina del Difensore Civico regionale è stato caratterizzato da un lungo e forte impegno da parte di associazioni civiche e gruppi di cittadini. Nel corso degli anni, sono state organizzate petizioni e incontri pubblici per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sull’importanza di avere un Difensore Civico, attuando la normativa statutaria. La Regione Puglia ha istituito il Difensore Civico, affidando a questa figura il compito di garantire i diritti dei cittadini e fungere da Mediatore nelle controversie con la pubblica amministrazione ma ancora il Consiglio regionale – vergognosamente – non riesce a nominarlo.

 

Sicilia

In Sicilia, la battaglia è stata altrettanto significativa. Anche qui, gruppi di attivisti e associazioni hanno spinto per una maggiore protezione dei diritti dei cittadini. Questa figura è stata pensata per essere un punto di riferimento per i Cittadini, in grado di affrontare problematiche legate ai servizi pubblici e alle pratiche amministrative ma in Sicilia manca ancora, addirittura e vergognosamente, la legge regionale.

 

Impatti e sfide

In entrambe le citate Regioni, la nomina del Difensore Civico porterebbe a un incremento della consapevolezza sui diritti civili e a contribuire a rafforzare il rapporto tra cittadini e istituzioni. Inoltre ci sono ancora sfide da affrontare, come la giusta scelta del titolare, la necessità di risorse adeguate e una maggiore visibilità delle funzioni del Difensore Civico, affinché possa essere realmente efficace nella sua azione di tutela.

Queste battaglie regionali hanno dimostrato e quotidianamente dimostrano l’importanza della partecipazione attiva dei Cittadini nel processo democratico e la necessità di istituzioni che rispondano in modo adeguato alle esigenze della Comunità.

Prof.ssa Loredana Amore
Difensore Civico Emerito

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E’ UNA

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E’ UNA

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E' UNA Civicrazia ha fatto della difesa dei diritti dei Cittadini la propria “Mission”. Civicrazia chiede che il Cittadino sia Protagonista della vita pubblica, promuovendo la migliore attuazione dei diritti garantiti dall’ordinamento...

leggi tutto
TANTE BATTAGLIE, UNA SFIDA

TANTE BATTAGLIE, UNA SFIDA

In questo mese di febbraio, Civicrazia si è impegnata in numerose battaglie su svariati fronti, dimostrando ancora una volta il suo instancabile impegno per la tutela dei diritti dei Cittadini e per la promozione della giustizia sociale. Particolare attenzione è...

leggi tutto
TUTELARE I CITTADINI A TUTTO CAMPO

TUTELARE I CITTADINI A TUTTO CAMPO

Nel contesto sociale attuale, caratterizzato da rapide trasformazioni digitali, economiche e ambientali, emergono sfide sempre più complesse che richiedono un impegno collettivo per garantire diritti, sicurezza e sostenibilità. Civicrazia, da sempre in prima linea...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »