Dic 10, 2024 | Battaglie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

CONTRO LA VIOLENZA NEGLI STADI. L’IMPEGNO DEGLI ARBITRI

Stop alla violenza negli stadi e tutela degli arbitri di calcio. Sono questi gli obiettivi che si prefigge di raggiungere l’Associazione Italiana Arbitri.

 

Campagna di sensibilizzazione

L’A.I.A. ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione della violenza verso gli arbitri, ma anche per la tempestività nelle segnalazioni.

 

Classificazione

Si è proceduto a una classificazione strutturata degli episodi di violenza al fine di garantire una gestione uniforme dei casi sull’intero territorio nazionale.
Gli episodi sono stati suddivisi in quattro macroaree: violenza fisica grave; violenza fisica; altre condotte; violenza morale.

 

Il protocollo

In caso di violenza fisica, occorre seguire un protocollo, costituito da tempistiche brevi e ben strutturate per attivare le tutele disciplinari necessarie.

 

Deterrenti

Sono richieste significative sanzioni per le società i cui dirigenti, soci e non soci, si rendono responsabili di condotte violente.

 

Il nostro impegno

Civicrazia è da sempre impegnata nella battaglia contro la violenza negli stadi, con gli arbitri, con i giocatori, con i tifosi, con tutto il sano mondo sportivo: bloccare la violenza negli stadi è un’esigenza imprescindibile e improcrastinabile.

Valeria Garbin, Giornalista

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

ORRORE DELLA CRONACA E BRAMA DELLA VERITA’

ORRORE DELLA CRONACA E BRAMA DELLA VERITA’

UNA NOTIZIA DI CRONACA, FRA TANTE, NEL QUOTIDIANO ORRORE: CRONACA Omicidio di Sara Campanella, disposta la perizia sui dispositivi di Stefano Argentino Il tribunale ha conferimento l'incarico per consentire ai tecnici di acquisire i dati sul telefonino e sul portatile...

leggi tutto
MALASANITA’ PUGLIESE

MALASANITA’ PUGLIESE

MISTERO DELLA SANITA' PUGLIESE: 88 o 130 o 200 o 300?   Si parla che la Sanità pugliese ha bruciato 300 o 200 o 130 o "solo" 88 milioni di euro in negativo nel bilancio 2024. Si potrebbe capire bene? Quanti milioni? Perché ognuno dice una cifra? Si faccia subito...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »