Gen 24, 2025 | Battaglie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

IL MOTOPESCHERECCIO PER LA DISABILITA’

IL PROGETTO LORKINOS

Il Lorkinos, adesso adibito ad hub di rigenerazione ed inclusione, è un motopeschereccio sequestrato, che veniva adoperato per l’immigrazione clandestina. È attualmente ormeggiato a Nisida, in custodia della Guardia di Finanza, ed è gestito accuratamente e lodevolmente dall’impresa sociale “Isolahabile”, che ha collaudato un progetto assieme ad esperti, collaborando con il settore pubblico, il privato ed il terzo settore. Al motopeschereccio è stata, quindi, donata una seconda vita, stavolta particolarmente nobilitata dall’obiettivo di regalare alle persone con disabilità nuove esperienze inclusive.

 

ATTIVITÀ MOLTEPLICI SULL’EX PESCHERECCIO

Sull’ex peschereccio avverranno molteplici attività turistiche e sportive. Tra esse una scuola di vela, corsi di immersioni subacquee e minicrociere che favoriscono divertimento e apprendimento insieme. Vi saranno anche eventi culturali, opportunità di turismo accessibile e percorsi di inclusione lavorativa rivolti a persone che provengono da contesti a rischio.

Paolo Colombo, Avvocato, Garante dei Diversamente Abili

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

ORRORE DELLA CRONACA E BRAMA DELLA VERITA’

ORRORE DELLA CRONACA E BRAMA DELLA VERITA’

UNA NOTIZIA DI CRONACA, FRA TANTE, NEL QUOTIDIANO ORRORE:   CRONACA   Omicidio di Sara Campanella, disposta la perizia sui dispositivi di Stefano Argentino Il tribunale ha conferimento l'incarico per consentire ai tecnici di acquisire i dati sul telefonino e...

leggi tutto
MALASANITA’ PUGLIESE

MALASANITA’ PUGLIESE

MISTERO DELLA SANITA' PUGLIESE: 88 o 130 o 200 o 300?   Si parla che la Sanità pugliese ha bruciato 300 o 200 o 130 o "solo" 88 milioni di euro in negativo nel bilancio 2024. Si potrebbe capire bene? Quanti milioni? Perché ognuno dice una cifra? Si faccia subito...

leggi tutto
UNA NUOVA POLITICA

UNA NUOVA POLITICA

I PARTITI FRA FERMENTI E SFIDUCIA L'approssimarsi degli appuntamenti elettorali sta risvegliando i partiti, riattivando fermenti a volte sconosciuti. Appare che si tratta di una rinascita il che rappresenterebbe una buona notizia. Ma dietro e dentro le sigle ci sono...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »