Mar 30, 2025 | Battaglie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

LA CORAGGIOSA BATTAGLIA DI ELEONORA GIORGI E IL SUO ETERNO MESSAGGIO DI SPERANZA

LA CORAGGIOSA BATTAGLIA DI ELEONORA GIORGI

Negli ultimi mesi Eleonora, attrice scomparsa a 71 anni, ha raccontato apertamente come stava affrontando il tumore al pancreas, diagnosticato nell’autunno del 2023.
Ha condiviso ogni passo del suo percorso terapeutico, ha descritto gli effetti collaterali provati da lei durante la chemioterapia, ha rivelato la disaffezione dal cibo ma anche le preoccupazioni, il timore per l’operazione di asportazione del tumore che sembrava fosse andato bene, il ritorno della malattia.
La forza della sua testimonianza è una grandissima eredità che lascia a noi tutti, poiché, è riuscita a trasformare la sua malattia in testimonianza di vita:
“Non voglio più giorni di vita – diceva – voglio più vita nei giorni che mi rimangono. Non voglio allungare ad ogni costo, ma voglio lottare”.

 

ELEONORA HA COMUNICATO UN MESSAGGIO DI SPERANZA PER TUTTI

Mentre la sua malattia avanzava, Eleonora ha utilizzato il mondo del web, la radio e la TV per comunicare il proprio stato d’animo, per narrare in prima persona il dramma che stava vivendo ma anche per testimoniare la meraviglia di incontrare la bellezza della vita anche mentre sta finendo.
Attraverso il web, la TV, la radio il suo dolore è stato trasformato in un messaggio di speranza.
La sua ultima dichiarazione pubblica ha commosso, fatto riflettere, emozionato tutti:
“La mia anima è pronta a essere portata via con il vento. Non c’è nulla di male a dire che non riesco a fare più di dieci passi. Mi tengono in vita non perché ci sia futuro, ma perché tutto succeda il più tardi possibile.
Ogni giorno è un regalo”.
La condivisione della malattia attraverso la sua pagina social e coi mezzi più tradizionali e in TV, è stato un grande atto di coraggio.
La vita è anche questo e il dolore, tramite Eleonora, è entrato nelle case unitamente al messaggio di speranza.

 

IL RAPPORTO CON LA SOFFERENZA E L’IMPORTANZA DELLA CONDIVISIONE

Attraverso post sinceri, video e aggiornamenti costanti, Eleonora ha mostrato senza riserve le difficoltà e i momenti di luce che hanno caratterizzato il suo percorso.
La sua capacità di affrontare la sofferenza, rendendola parte integrante del suo racconto artistico, ha creato una comunità virtuale di sostegno e ispirazione per tante, ma tante persone.

 

DAL DOLORE ALLA BATTAGLIA

“Sprechiamo il nostro tempo dietro gelosie, ansie inutili e frustrazioni. La malattia è avanzata, aspetto un miracolo. Credo in un ordine superiore delle cose e sono confortata di potermici abbandonare”.
Una trasparenza, la sua, che ha contribuito a superare il silenzio che spesso avvolge le persone con malattie croniche, invitando le persone a riflettere sul valore della condivisione, del senso della vita, della solidarietà.
Eleonora ha dato un grande ed eterno messaggio di forza e di speranza facendosi portavoce di altri nelle medesime condizioni e dimostrando che la vulnerabilità, se raccontata con autenticità, diventa uno strumento potente di cambiamento.

 

IL MESSAGGIO DI SPERANZA E SOLIDARIETÀ

L’ esempio di Eleonora è molto forte.
Ci dimostra che è necessario rimanere nel “qui ed ora” perché la vita ogni giorno è oggi e non domani.
La storia di Eleonora aiuta ad illustrare quanto è importante aiutare il prossimo e cercare nella sofferenza ciò che è bene e ciò che è giusto.
Esistono diversi momenti difficili e bui che ci possono mettere a dura prova. Nella vita accadono eventi negativi, traumatici, orribili.

Civicrazia vuole ricordare l’attrice Eleonora Giorgi e la sua grande battaglia per gestire le difficoltà della vita, di affrontare e assorbire i colpi, di ricostruire un ambiente, individuale, sociale e fisico, dove poter vivere bene e il sapere partecipare e rendere partecipi altre persone nelle proprie emozioni e conoscenze.
Le Battaglie si vincono e si perdono con identico CUORE.
Grazie, Eleonora.

Annamaria Gelormini, Infermiera

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

ALLARME SUI SINISTRI NAUTICI E LE RIFORME NECESSARIE

ALLARME SUI SINISTRI NAUTICI E LE RIFORME NECESSARIE

SICUREZZA IN MARE: L’ALLARME SUI SINISTRI NAUTICI E LE RIFORME NECESSARIE Negli ultimi anni, il numero di sinistri nautici ha registrato un incremento preoccupante, sollevando interrogativi sulla sicurezza in mare e sulla necessità di un rafforzamento delle tutele....

leggi tutto
I NOSTRI “GIARDINI DI MARZO”

I NOSTRI “GIARDINI DI MARZO”

I nostri "giardini di marzo" sono le numerose Battaglie che Civicrazia sta conducendo questo mese a tutela dei Soggetti deboli. Tali Battaglie, se condotte in maniera coesa, porteranno a risultati importanti soprattutto per il Cittadino a cui è dedicata la nostra...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »