Screenshot 289 1260x758

Giu 14, 2023 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

LA MUSICA E’ DI TUTTI

L’arte si avvicina alla disabilità
“La musica è di tutti”. Questo il titolo del nuovo festival che si svolge a Fasano. Una iniziativa che ha consentito di avvicinare l’arte alla disabilità. Corsi, strumenti musicali adattati. E tanto altro.

Un evento che ha coinvolto tutti e finalizzato a sensibilizzare la società

Il progetto, partito a gennaio 2021,  vede la partecipazione di  due partner: il Comitato dei genitori Fasano e la Cooperativa sociale Genteco di Conversano.

Ma com’è strutturato il festival e quali sono i tempi di svolgimento?

Il 18 giugno la giornata canora; inoltre, altre  due  attività principali: la realizzazione di due nuovi strumenti musicali e corsi gratuiti di formazione musicale

La storia del festival

La storia è quella di una giovane donna emiliana, che ha una grande passione per la musica. Una passione, che non ha potuto coltivare a causa di una disabilità dovuta a malattia degenerativa.

Una storia, cui si intreccia un’altra storia: quella di un musicista, originario della Puglia, divenuto disabile per un grave incidente, avvenuto nel 2019.

Musica e tanto altro

Musica, sì. Ma non solo. Alla musica si accostano corsi di formazione musicale gratuita, per tutti gli aspiranti musicisti con disabilità. Esperti del settore, sviluppano,  maggiormente, competenze musicali. Ma anche la sensibilità, l’identità e la creatività.

Il progetto “Accordi Abili”. Verso una società più giusta

Il nome affascina. Si tratta di uno strumento analogico, ibrido ed elettronico, che grazie a i suoi centoventotto suoni consente, a chi lo usa, di scegliere il suono dello strumento che vuole suonare soffiando in una comune cannuccia intercambiabile. E che agisce come leva di comando dello strumento. Non resta quindi che abbandonarsi ad una talentuosa, capace, autoironica e allegra rappresentazione.

Insomma, l’iniziativa è un contributo importante ed è concreta  testimonianza per una società, che desideriamo, sempre più, a misura d’uomo. Una società più giusta pronta a mettersi in gioco sino a farsi garante di tutti i Cittadini), a prescindere dall’età, dal sesso, dalla razza. E dalle condizioni fisiche e/o psichiche di questi ultimi.  

Valeria Garbin

 

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E’ UNA

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E’ UNA

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E' UNA Civicrazia ha fatto della difesa dei diritti dei Cittadini la propria “Mission”. Civicrazia chiede che il Cittadino sia Protagonista della vita pubblica, promuovendo la migliore attuazione dei diritti garantiti dall’ordinamento...

leggi tutto
TANTE BATTAGLIE, UNA SFIDA

TANTE BATTAGLIE, UNA SFIDA

In questo mese di febbraio, Civicrazia si è impegnata in numerose battaglie su svariati fronti, dimostrando ancora una volta il suo instancabile impegno per la tutela dei diritti dei Cittadini e per la promozione della giustizia sociale. Particolare attenzione è...

leggi tutto
TUTELARE I CITTADINI A TUTTO CAMPO

TUTELARE I CITTADINI A TUTTO CAMPO

Nel contesto sociale attuale, caratterizzato da rapide trasformazioni digitali, economiche e ambientali, emergono sfide sempre più complesse che richiedono un impegno collettivo per garantire diritti, sicurezza e sostenibilità. Civicrazia, da sempre in prima linea...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »