imm

Lug 3, 2023 | Notizie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

LAVORATORI FRAGILI DA TUTELARE SUBITO

LAVORATORI FRAGILI DA TUTELARE SUBITO 
 
Le evidenze scientifiche indicano che i pazienti immunodepressi, malati oncologici, trapiantati d’organo, dializzati, ecc. sono particolarmente a rischio, sia per quanto riguarda la morbilità che la mortalità in caso d’infezione da virus respiratori.
 
TUTTI I LAVORATORI FRAGILI DEVONO USUFRUIRE DEL LAVORO AGILE
 
Allo stato sussiste un’assurda ingiustizia: non tutti i lavoratori fragili possono usufruire del lavoro agile e quindi vi sono tantissimi lavoratori fragili che non sono adeguatamente tutelati.
 
PROROGA DEL LAVORO AGILE PER TUTTI I LAVORATORI FRAGILI
 
Solo i lavoratori fragili compatibili con lo smart working sono tutelati.
La richiesta di Civicrazia è semplice: bisogna subito prorogare il lavoro agile per tutti i lavoratori fragili.
 
INACCETTABILE DISCRIMINAZIONE TRA LAVORATORI FRAGILI
 
I lavoratori fragili devono tutti essere adeguatamente e sempre  tutelati.
Allora ci si chiede:
1. perché prorogare continuamente il lavoro agile per i lavoratori fragili ossia andare di proroga in proroga, creando una continua situazione di ansia e incertezza?
2. perché le tutele riguardano soltanto i lavoratori fragili che svolgono mansioni compatibili con il lavoro agile e non tutti, come è naturale e giusto?
 
NON ESISTONO LAVORATORI DI SERIE A E LAVORATORI DI SERIE B
 
Perché due lavoratori fragili con la stessa patologia, ad esempio malati di cancro in terapia salva vita (chemioterapia, radioterapia),
se hanno una mansione compatibile con il lavoro agile, vengono tutelati
e se invece hanno una mansione incompatibile con il lavoro agile, non vengono tutelati? Eppure tutti e due i lavoratori rientrano nell’identica lista interministeriale.
 
IL RISCHIO PER LE FAMIGLIE MONOREDDITO
 
Tutti sappiamo che vi sono famiglie monoreddito che rischiano di non avere abbastanza cibo sulla tavola per i propri figli, a causa del licenziamento per superamento dei giorni di malattia.
Infatti, essendo dichiarati nuovamente inidonei dal medico competente, come previsto dal decreto interministeriale del 4 febbraio 2022, a tornare a lavorare in presenza a causa dell’incompatibilità della loro mansione con il lavoro agile, sono stati costretti a usufruire della malattia ordinaria, che influisce sul comporto.
 
UGUAGLIANZA PER TUTTI I LAVORATORI FRAGILI
 
È fondamentale tutelare tutti i lavoratori fragili, senza che debbano correre il rischio di gravi conseguenze in caso di contagio, che non si limitano solo al Covid-19.
 
 
PRINCIPIO DI UGUAGLIANZA E TUTELA DEI LAVORATORI FRAGILI
 
La nostra Repubblica, come previsto all’articolo 4 della Costituzione italiana, è fondata sul lavoro, sulla salute e sul benessere psicofisico dei cittadini.
Inoltre, l’articolo 3 della Costituzione afferma che la legge è uguale per tutti, senza discriminazioni di alcun tipo.
 
ITALIA: UN PAESE DI DISUGUAGLIANZE PER I LAVORATORI FRAGILI
 
È pertanto inaccettabile che due lavoratori fragili, affetti entrambi da una stessa patologia grave e invalidante, siano trattati in modo diverso. Il principio di uguaglianza deve essere garantito per tutti i cittadini italiani, in particolare modo per coloro che si trovano in situazioni di maggiore fragilità e malattia.
 
TUTELA IN SICUREZZA DEI LAVORATORI FRAGILI
 
I lavoratori fragili chiedono quanto è indispensabili: poter lavorare in sicurezza, curarsi senza doversi licenziare, essere utili alla società, di guadagnarsi uno stipendio e  creare un futuro pensionistico.
 
URGENTE TUTELA SENZA DISTINZIONE PER I LAVORATORI FRAGILI
 
Il Governo deve adottare tutte le misure necessarie per tutelare tutti i lavoratori fragili, senza distinzioni di mansione e sanare dal 1 luglio 2022.
 
Occorre l’adibizione al lavoro agile, anche, qualora fosse necessario, attraverso il cambio di mansione.
E’ proprio  urgente perché si tratta di insopportabile aggressione alla dignità umana.
 
 
Silvano Antori
 

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E’ UNA

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E’ UNA

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E' UNA Civicrazia ha fatto della difesa dei diritti dei Cittadini la propria “Mission”. Civicrazia chiede che il Cittadino sia Protagonista della vita pubblica, promuovendo la migliore attuazione dei diritti garantiti dall’ordinamento...

leggi tutto
TANTE BATTAGLIE, UNA SFIDA

TANTE BATTAGLIE, UNA SFIDA

In questo mese di febbraio, Civicrazia si è impegnata in numerose battaglie su svariati fronti, dimostrando ancora una volta il suo instancabile impegno per la tutela dei diritti dei Cittadini e per la promozione della giustizia sociale. Particolare attenzione è...

leggi tutto
TUTELARE I CITTADINI A TUTTO CAMPO

TUTELARE I CITTADINI A TUTTO CAMPO

Nel contesto sociale attuale, caratterizzato da rapide trasformazioni digitali, economiche e ambientali, emergono sfide sempre più complesse che richiedono un impegno collettivo per garantire diritti, sicurezza e sostenibilità. Civicrazia, da sempre in prima linea...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »