Ott 23, 2024 | Battaglie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

MALASANITA’: E’ L’ORA DI INVERTIRE LA ROTTA

La chirurgia ha le sue regole di reparto. Hai scelto di fare l’intervento altrove e non nella tua ASL di appartenenza? E allora fatti curare là.

Praticamente per gli utenti della ASL che decidono di fare l’intervento dove tutto funziona “ meglio” e non dove hanno fatto il primo accesso nasce un grave problema.

Il cosi detto post intervento diviene così difficoltoso.

 

L’assistenza sanitaria in loco, che i convalescenti immaginavano di ricevere nel paese di residenza, non è garantita.

L’aspettativa di cura esplode come una bolla di sapone. La motivazione? Il reparto dice: “Fatti fasciare dove hai fatto l’intervento”, lasciando spesso sotto shock il paziente dolorante.

Infezioni, depressione, rabbia si fanno strada.

 

L’ASL che ha incassato i soldi per l’intervento, si curi anche del post operatorio.

Il SS lascia libera scelta di cura al paziente.

Ma la scelta si ritorce irragionevolmente a discapito dell’ utente.

Bisogna tornare dove si è fatto l’intervento per cambiare la medicazione: prendi un volo Low-cost, il mezzo pubblico, un taxi o in auto, magari accompagnato da un parente o amico, per trovarsi nel traffico sull’autostrada. Rabbrividiamo.

Come al solito, nessuno è responsabile o si sente responsabile. Immaginate il paziente durante il viaggio dolorante e stanco.

Il sistema sanitario aggiunge sofferenza su sofferenza. Ora basta!

Nicola Vorraro

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

ORRORE DELLA CRONACA E BRAMA DELLA VERITA’

ORRORE DELLA CRONACA E BRAMA DELLA VERITA’

UNA NOTIZIA DI CRONACA, FRA TANTE, NEL QUOTIDIANO ORRORE:   CRONACA   Omicidio di Sara Campanella, disposta la perizia sui dispositivi di Stefano Argentino Il tribunale ha conferimento l'incarico per consentire ai tecnici di acquisire i dati sul telefonino e...

leggi tutto
MALASANITA’ PUGLIESE

MALASANITA’ PUGLIESE

MISTERO DELLA SANITA' PUGLIESE: 88 o 130 o 200 o 300?   Si parla che la Sanità pugliese ha bruciato 300 o 200 o 130 o "solo" 88 milioni di euro in negativo nel bilancio 2024. Si potrebbe capire bene? Quanti milioni? Perché ognuno dice una cifra? Si faccia subito...

leggi tutto
UNA NUOVA POLITICA

UNA NUOVA POLITICA

I PARTITI FRA FERMENTI E SFIDUCIA L'approssimarsi degli appuntamenti elettorali sta risvegliando i partiti, riattivando fermenti a volte sconosciuti. Appare che si tratta di una rinascita il che rappresenterebbe una buona notizia. Ma dietro e dentro le sigle ci sono...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »