A distanza di cinque anni dalla sua fondazione, il Movimento antimafie italiano “Ammazzateci tutti” continua a sostenere il diffondersi della cultura della legalità e della lotta alla mafia realizzando – per la prima volta – un’iniziativa di ampio respiro: da gennaio è infatti attiva la versione internazionale del portale internet del Movimento, www.killusall.org .
L’obiettivo è quello di creare un vero e proprio “cantiere” internazionale che dirami le voci, le attività e le numerose iniziative per il contrasto sociale e civile alle mafie anche all’estero. La mafia, con le sue pervasive ramificazioni, non è solo un problema del Sud Italia ma dell’Europa e del mondo intero.
“Ammazzateci tutti” è nata come organizzazione apartitica nel 2005 – all’indomani dell’omicidio del vicepresidente del consiglio regionale della Calabria Francesco Fortugno ad opera della ‘nrangheta. A quest’iniziativa spontanea dei giovani di Locri (RC) si sono unite ben presto – grazie ad Internet – le voci di milioni di giovani e meno giovani, attivi ora in tutto il Paese tramite coordinamenti regionali.
La nascita di una rete d’azione che travalica i confini nazionali, ora, non potrà che amplificare il messaggio positivo e civicratico lanciato da “Ammazzateci Tutti”, di un’Italia che spera e crede fermamente nella legalità e nella giustizia.
Civicrazia crede fortemente nell’affermazione della cultura della legalità attraverso l’attivazione in prima persona del cives. Per questo associazioni civicratiche come la Federazione Antiracket Italiana e la campagna “Addio pizzo” sono parti integranti dell’Italia che fa.
NUOVE MODALITA’ DI ACCERTAMENTO DELLE CONDIZIONI DI INVALIDITA’ CIVILE: CRITICITA’ NELLE PROCEDURE. TUTELARE I DIRITTI
L’INPS, con il Messaggio n. 4465 del 27 dicembre 2024, ha fornito le prime indicazioni relative alla nuova modalità di accertamento dell’invalidità civile e dell’handicap. Questa nuova procedura, avviata il 1° gennaio 2025, si trova attualmente in una fase...
0 commenti