PRESENZA DI MICRO E NANO PLASTICHE NEI TESSUTI UMANI: RISCHI PER LA RIPRODUZIONE È sempre più crescente la presenza di plastica nell’ambiente. Un gruppo di lavoro scientifico dell’Associazione ISDE -Associazione Medici per l’Ambiente con altre Associazioni ha promosso...
DIRITTI DIGITALI E PIATTAFORME: IT WALLET
PROBLEMATICHE PER L’ACCESSO AI SERVIZI DIGITALI PUBBLICI: IT WALLET Partenza difficoltosa per l’IT Wallet, il nuovo portafoglio digitale dell’app IO. Nelle ore successive al debutto ufficiale, si sono verificati numerosi problemi tecnici dovuti all’elevato numero di...
SANITA’ PUGLIESE: VOGLIAMO SUBITO IL DIFENSORE CIVICO GARANTE DELLA SALUTE
GRAVI DISSERVIZI SANITARI IN PUGLIA Ufficio chiuso o con un solo operatore a Carovigno. Migliaia di utenti senza medico di base. Istituto del Prete senza personale. Lunghissime attese. I carabinieri vengono chiamati sul posto dagli utenti perché i Cittadini sono...
CONTRO LA VIOLENZA NEGLI STADI. L’IMPEGNO DEGLI ARBITRI
Stop alla violenza negli stadi e tutela degli arbitri di calcio. Sono questi gli obiettivi che si prefigge di raggiungere l'Associazione Italiana Arbitri. Campagna di sensibilizzazione L'A.I.A. ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione...
AUGURI DI BUON ANNO 2025, PERSONE CON DISABILITA’
L'anno che si sta concludendo è stato un anno estremamente importante per le persone con disabilità. Infatti è stato emanato il terzo ed ultimo decreto, il 62/2024, della legge delega sulla disabilità 227/2021 completando quindi il percorso programmato. I TRE DECRETI...
VIOLENZA FAMILIARE, TERRENO FERTILE PER BULLISMO E CYBERBULLISMO
Violenza familiare, terreno fertile per bullismo e cyberbullismo Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, sempre più diffuso tra i giovani, ha radici profonde che spesso affondano in contesti familiari turbolenti. La violenza domestica, in tutte le sue forme,...
CIVICRAZIA IN PRIMA LINEA: L’IMPEGNO PER I MALATI AMBIENTALI E PER I LAVORATORI FRAGILI
Civicrazia in prima linea: l'impegno per i lavoratori fragili e i malati ambientali Civicrazia si distingue anche per la sua costante e assoluta determinazione nel promuovere i diritti dei Cittadini e nel dare voce a battaglie cruciali per il benessere della Comunità....
L’ECONOMIA CIRCOLARE. LA SFIDA E IL PILASTRO DEL CAMBIO SOSTENIBILE
L’Agenzia Europea dell'Ambiente (AEA) sottolinea la necessità di accelerare la transizione verso un modello più circolare. L'Europa ha fatto progressi, ma il tasso di circolarità attuale (11,8% nel 2023) resta insufficiente rispetto agli obiettivi per il 2030. Molte...
CONTRASTO ATTIVO NAZIONALE E TERRITORIALE SUL CAPORALATO
Il caporalato è una piaga della nostra società, presente sia nel mondo agricolo, soprattutto verso gli immigrati, sia negli altri ambiti lavorativi. Nonostante questo fenomeno è anche contrastato dalla legge 199/2016, purtroppo ancora oggi molti sono i casi in cui...
AMBASCIATA DI TEHERAN: GLI STUDENTI ASPETTANO
Sono state da due mesi inviate ripetute segnalazioni all’Ambasciata d’Italia a Teheran, al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e al Ministero dell’Università e della Ricerca, ma purtroppo i tentativi non hanno portato ad alcun risultato...