Immagina come sarebbe la tua vita, in un particolare Sliding doors, se, improvvisamente, il tuo volto non fosse più "riconosciuto" da colleghi, amici e parenti, insomma come se gli altri non ti vedessero.Tu parli loro di ciò che avete sempre condiviso, ma...
RICONOSCERE I MALATI AMBIENTALI 2
In Parlamento è stata depositata la petizione istituzionale per il riconoscimento dei malati ambientali. Il primo riferimento alla patologia MCS (Multiple Chemical Sensibility- Sensibilità Chimica Multipla) fu fatto nel 1956 da Theron Randolph, allergologo e...
“RAGIONIAMO SULLA GESTIONE DELLA PANDEMIA “COVID 19”.IL CITTADINO CHIEDE RISARCIMENTO PER GLI ABUSI SUBITI.GIANCARLA PEROTTI
"Ragioniamo sulla gestione della pandemia "Covid 19".Il cittadino chiede risarcimento per gli abusi subiti."Introduzione Il sistema in cui viviamo, incessante, porta alla non ragionevolezza. Molti non ragionano più. Dall’inizio della pandemia l’utilizzo della...
AZIONI CIVICRATICHE E BENESSERE AMBIENTALE -STEFANO FABRONI
Azioni civicratiche e benessere ambientale.Diventa sempre più cogente e importante attivarsi con urgenza, affinché si rispettino i principi di precauzione ambientale per innescare un ciclo virtuoso da parte dell'umanità tutta nei confronti del nostro pianeta Terra....
ASSEMBLEE CIVICRATICHE DECISIONALI – STEFANO FABRONI
Assemblee Civicratiche decisionaliL'innovativa proposta di legge per far votare un'assemblea di cittadini in merito alle problematiche climatiche ed energetiche è un esempio di come alla oramai logora idea della democrazia solamente elettiva si possa affiancare la...
SALVAGUARDIA DI BENI CULTURALI E AMBIENTE DI ERNESTO MARINO
Sul patrimonio storico, artistico e paesaggio, allo Stato è data l’azione di tutela sul territorio della nazione.Ai Cittadini e loro organismi è dato il compito di promuovere e organizzare interventi di informazione, sensibilizzazione dell'opinione pubblica, creare...
LA VITTIMAZIONE SECONDARIA DELLE VITTIME DI VIOLENZA – MARIO PAVONE
La Commissione d’inchiesta del Senato sul Femminicidio e la violenza ha presentato i dati della sua ultima indagine, con la “Relazione sulla vittimizzazione secondaria delle donne che subiscono violenza e dei loro figli...

USCIRE DAL CAOS DELLA SANITA’ IN CALABRIA – LE DOMANDE E LE PROPOSTE DI CIVICRAZIA
In Calabria il debito da quasi venti anni fluttua e non si riesce ad avere un dato certo.Prima domanda: quant'è il debito attuale?E poi sorge una seconda domanda:ma di quei soldi stanziati per la costruzione di 4 ospedali in Calabria, quanti ne sono rimasti?Occorre...

AZIONI CIVICRATICHE UNITE DI PROTESTA DEL VOLONTARIATO SOCIALE PER L’ATTUAZIONE DELLE GARANZIE COSTITUZIONALI
Ultimamente siamo stati informati dai media ufficiali, che la realtà del volontariato sociale in Italia sarebbe un fenomeno sempre in aumento.Sembrerebbe addirittura che l'Italia surclassi tutti gli altri paesi europei, da questo punto di vista, e quindi è un dato di...
OGGI COME IERI E’ ACCADUTO DI NUOVO !
Ogni anno, il 27 gennaio, nelle scuole e nella società civile ricorre la memoria dello sterminio degli ebrei.Con fiumi di parole si parla di Shoah e si spiegano le caratteristiche del fenomeno: un massacro, per modalità senza precedenti e concepito da un’ideologia...