Notizie
LA BUROCRAZIA E’ MORIBONDA? ABBIAMO RISERVE

LA BUROCRAZIA E’ MORIBONDA? ABBIAMO RISERVE

Dopo la fiducia al Senato con 127 voti favore e alla Camera con 291 voti a favore, il Decreto Legge n.76 del 16 luglio 2020, cosiddetto Decreto Semplificazione, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale, è stato approvato. La relativa...

leggi tutto
GUARDARE IL COVID CON GLI OCCHI DI UN ANZIANO

GUARDARE IL COVID CON GLI OCCHI DI UN ANZIANO

La pandemia Covid ha messo in evidenza le diverse prospettive attraverso le quali la realtà viene percepita da parte dei Cittadini. Per ogni fascia di età la percezione della vita quotidiana è determinata da colori ed emozioni differenti. Il punto di vista di un...

leggi tutto
DAI CORPI INTERMEDI LA RINASCITA

DAI CORPI INTERMEDI LA RINASCITA

Antenne Civicratiche Battaglie Battaglie Civicratiche Eventi NotizieTempo di lettura: 8 minuti Risolleva leggere i dati sui media in cui il 70% degli italiani considera il ruolo dei Corpi Intermedi importante per uscire dall’emergenza sanitaria e nella fase di...

leggi tutto

IL CITTADINO E IL POTERE

Il COVID 19 ha infettato il mondo e in qualche modo tutti speriamo che, prima o poi, verrà sconfitto. Certo è che i Cittadini non se la passano bene e, anche in questa drammatica occasione della pandemia, le istituzioni appaiono lontane. Oltre la persistente e...

leggi tutto
EDUCAZIONE CIVICA E CIVICRAZIA

EDUCAZIONE CIVICA E CIVICRAZIA

L' insegnamento dell'educazione civica è di fondamentale importanza per affrontare le tematiche sociali e per affrontare nel modo migliore il futuro. I bambini di oggi saranno i cittadini del domani. L'educazione civica fa risaltare l'importanza dei valori sociali e...

leggi tutto
DISOCCUPAZIONE GIOVANILE

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE

  La disoccupazione giovanile, come dai dati dell’ISTAT di giugno, è aumentata ben del 27% a seguito del Covid-19. E continua a aumentare. Tale eccezionale aumento, in una situazione già drammatica, richiama le istituzioni europee, il governo e le regioni ad...

leggi tutto

LA BUROCRAZIA E’ DAVVEROMORIBONDA?

Dopo la fiducia al Senato e alla Camera, il Decreto Legge n.76 del 16 luglio 2020, cosiddetto Decreto Semplificazione, recante misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale, è stato approvato. La relativa legge di conversione con modifiche è stata...

leggi tutto

VITA E TEATRO: UN INTERVISTA

Intervista alla Prof.ssa Antonia Lezza Civicrazia ha effettuato una breve intervista alla Prof.ssa Antonia Lezza in merito alle attività svolte dall’Associazione “Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo” della quale è Presidente. Tre le domande...

leggi tutto

Diritti, opportunità e idee formative

Civicrazia chiede che il cittadino sia il protagonista della vita pubblica.

Verso il nuovo modello partecipativo

Tutto dipende da Noi, Popolo Sovrano, e dalla voglia che abbiamo di agire e diventare insieme chi vogliamo essere.

La casa del cittadino

Siamo Cittadini che non delegano ma intervengono, si uniscono e non accettano manipolazioni.

Unirsi per il bene comune

Insieme siamo impegnati nella promozione di riforme strutturali.
Translate »