Il titolo non intende parafrasare una serie televisiva, né una famosa canzone. E’ solo il preludio di un racconto sintetico che ha come protagonisti: il Difensore Civico Campano, la Comunità dei Cittadini che rappresenta la massima espressione territoriale e le...
LA NECESSARIA POTATURA DI ELEONORA PALUMBO
Negli ultimi decenni assistiamo ad un continuo dilagare di inefficienze, incompetenze, malamministrazione e malaburocrazia della P. A.. I nostri politici hanno promesso tanto, ma prodotto poco. Il cittadino deve esercitare il suo potere non solo attraverso il voto, ma...

CAMPANIA: SVOLTA POSSIBILE SOLO SE SI CAMBIA GUIDA DI PAOLO PANTANI
In campagna elettorale si propongono programmi di sviluppo, si evidenziano progetti di rilancio, si parla di creazione di posti di lavoro per le giovani generazioni, si celebrano successi in tanti campi (sanità, rifiuti, trasporti, viabilità, opere portuali e...
VALORI CONCRETAMENTE RISPETTATI DI MARZIA VINCENZI
Gli ideali sono importanti. Lottare per una suprema aspirazione di giustizia è bellissimo. Gli ideali spronano, tuttavia, anche nell' agire pratico. Civicrazia è nata per questo: Ideali e concretezza. Nessun formalismo burocratico, nessun tesseramento. Civicrazia è...
IL BUCO DI AGRIMONDA
“Non tutti i teli riescono col buco, quello di Agrimonda sì!”: così si potrebbe sinteticamente e ironicamente fissare la vergognosa vicenda dell’ecomostro di Agrimonda, che è stata posta all’attenzione del Difensore Civico Campano. Altra storia di malamministrazione,...
BIBBIANO È TUTTA ITALIA: LA POLITICA INTERVENGA
Appello a politici e amministratori nel convegno Bambini Bersaglio Bambini allo Sbaraglio. Mai più bambini strappati ingiustamente alle famiglie. Firenze. Nel corso convegno web Bambini Bersaglio Bambini allo Sbaraglio organizzato dal CCDU e visto in tutta Italia da...
IL BUON ESEMPIO: ALCUNE MISURE ECONOMICHE
Stiamo tutti vivendo un tempo molto difficile. Una pandemia inaspettata, perfida, pervicace, sconcertante, con cui ci confrontiamo con evidenti, sostanziali, differenze, ricchi, meno ricchi, borghesi, popolo, chi tira alla giornata, i poveri, i disperati, quelli...
IMPARIAMO A VOLERCI BENE. SEMPRE!
A volte la vita frenetica, le cattive abitudini, il dare tutto per scontato, non ci aiutano a pensare al nostro benessere ed alle implicazioni che ciò comporta sul nostro futuro e ci limitiamo ad augurarci il meglio, quasi come se il meglio fosse una cosa...
L’ IMPORTANZA DELLA DIFFERENZA
Ci sono persone che nascono crescono in modo passivo, seguendo la corrente magari lasciandosi condizionare dai media. Ci sono persone che al contrario contestano, rifiutano si oppongono a tutto a priori per il puro piacere di contestare. Ci sono persone ambiziose che...
IL CAMMINO DELLA MACROREGIONE MEDITERRANEA
Il finanziamento della Macroregione mediterranea è subordinato all’approvazione della relativa strategia da parte del Consiglio Europeo; pertanto, stanti i ritardi, al fine di accelerare i tempi ormai più che maturi e non più rinviabili per tale obiettivo, è...