ENERGIA E SICUREZZA La Macroregione Mediterranea è sempre più all’opera per la convergenza tra energia e sicurezza nel bacino mediterraneo. Occorre considerare, per il necessario crescente sviluppo energetico sicuro, i giacimenti di idrocarburi e gli impatti di...
DIFESA CIVICA E MACROREGIONE MEDITERRANEA
Difesa Civica e Macroregione Mediterranea L’Unione Europea è la comunità di valori sanciti dall’articolo 2 del Trattato. Vi sono innanzitutto diritti da rispettare, da applicare e da fare applicare nelle politiche e programmi dalle istituzioni dell’Unione e da ogni...
I PERCHÈ DELLA MACROREGIONE MEDITERRANEA
L’Area del Mediterraneo era da tempo osservata con interesse da parte dell’Unione Europea. In essa, infatti, è indispensabile mantenere rapporti di stabilità e pacifico interscambio, anche in conseguenza della caduta negli anni ottanta dei due blocchi contrapposti...
MACROREGIONE MEDITERRANEA: STABILITA’, CERTEZZA, CONCRETEZZA
Macroregione Mediterranea: stabilità, certezza e concretezza Le Macroregioni derivano dal Trattato di Lisbona e promuovono e sviluppano azioni in campi di interesse comune quali: economia, ambiente, energia, salute, trasporti, istruzione e cultura, lotta alla...