Gen 11, 2025 | Battaglie | 0 commenti

Tempo di lettura: 8 minuti

NUOVE RICERCHE PER TUTELE RISPETTO ALL’INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO. APPROFONDIRE LE RISULTANZE

RICECHE SU RADIOFREQUENZA 5G: APPROFONDIRE LE RISULTANZE

OBIETTIVI DELLA RICERCA

L’inquinamento elettromagnetico rappresenta una rilevante fonte di preoccupazione per le possibili ricadute sulla salute umana, particolarmente in rapporto alle tecnologie di ultima generazione come il 5G. Una recente pubblicazione scientifica ha voluto dimostrare l’effetto delle onde elettromagnetiche a radiofrequenza nella banda di frequenza del 5G, sullo stress del reticolo endoplasmatico (ER) nel tessuto testicolare di ratto e il possibile ruolo protettivo del coenzima Q10 (CoQ10).https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S018844092400208X?via%3Dihub

 

METODOLOGIA DELLA RICERCA

I ratti Sprague Dowley sono stati suddivisi in 3 gruppi:
– gruppo 1: non esposti;
– gruppo 2: esposti alle frequenze del 5G;
– gruppo 3: esposti alle frequenze del 5G + somministrazione contemporanea di coenzima Q10.

 

RISULTATI DELLA RICERCA

Nei tubuli seminiferi del gruppo esposto alle frequenze del 5G sono stati osservati danni istopatologici, tra cui regioni edematose, congestione vascolare e infiammazione neutrofila accompagnata da perdita di cellule spermatogeniche.

In particolare sono stati osservati spermatozoi e spermatidi e nei primi due gruppi aumento dell’acido tiobarbiturico (TBARS) e diminuzione dei livelli di tiolo totale (TT). Nel gruppo con coenzima Q10, invece, si è verificato un effetto protettivo.

 

CONCLUSIONI

In paticolare, grazie alle sue proprietà antiossidanti e alla capacità di sopprimere lo stress ossidativo e l’apoptosi, il CoQ10 può essere un candidato promettente contro il danno testicolare indotto dai campi elettromagnetici a radiofrequenza 5G.
Vanno, pertanto, con successive ricerche approfondite le risultanze.

Dr.Paolo Orio

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

ALLARME SUI SINISTRI NAUTICI E LE RIFORME NECESSARIE

ALLARME SUI SINISTRI NAUTICI E LE RIFORME NECESSARIE

SICUREZZA IN MARE: L’ALLARME SUI SINISTRI NAUTICI E LE RIFORME NECESSARIE Negli ultimi anni, il numero di sinistri nautici ha registrato un incremento preoccupante, sollevando interrogativi sulla sicurezza in mare e sulla necessità di un rafforzamento delle tutele....

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »