Tempo di lettura: 8 minuti

SALVIAMO I BAMBINI!

Schiaffi e percosse ai bambini, sospese due maestre nel Napoletano”. “Due casi di maltrattamento ai bimbi dell’asilo: arrestate maestre a Cernobbio e Varzi”… “Maltrattamenti su bambini delle elementari, obbligo di dimora per due maestre di Vibo”. “parolacce e spintoni ai bambini: arrestate tre maestre nel Bresciano”. Queste ultime addirittura si sono accanite su bambini ospiti di un asilo nido in provincia di Brescia, a Rodengo Seiano. Hanno scaricato violenza e frustrazione su cuccioli inermi affidati da genitori fiduciosi alle “cure” di queste operatrici, che non solo meritano la giusta punizione per il misfatto che hanno compiuto, ma anche di stare lontano ad libitum dai luoghi educativi come la scuola, a partire da quella dell’infanzia per una sorta di scomunica sociale. Si devono attivare reclutamenti seri per l’accesso alle professioni; anche dal punto di vista psicologico vanno testate le persone. Soprattutto nella scuola, i docenti devono essere in grado di impostare e vivere relazioni sane con gli alunni e studenti. E spesso, nonostante tutte le difficoltà che vive il sistema scuola, non sempre questo accade. Si dovrebbero prevedere correttivi in grado di rimotivare un insegnante, fornendogli strumenti adeguati per rendere il contesto scolastico interessante ed appagante. Sembra un’operazione titanica ma non lo è. 

 Tornando, comunque, ai titoli terribili con cui abbiamo iniziato, e agli episodi ancora più terribili perchè sono fatti purtroppo di cronaca, che si ripetono amaramente, ci si chiede come si fa a far del male ad un bambino, come si fa ad accanirsi nei confronti di chi non può reagire e può rimanere segnato per la vita da incomprensibili e feroci  violenze. Sarebbe interessante conoscere la storia di queste donne, se sono madri a loro volta e qual è il loro atteggiamento nei confronti dei figli, che contributo danno all’interno della propria famiglia, qual è il proprio progetto di vita e si potrebbe continuare. Si può solo concludere attivando e attestando nel vivere quotidiano una pietas civicratica perchè il mondo non conosca più episodi del genere e salvi i  bambini che rappresentano il futuro, e senza retorica, dell’umanità.

Seguici in X con link a @CivicraziaItaly

Articoli Correlati

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E’ UNA

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E’ UNA

LE BATTAGLIE SONO TANTE. LA SFIDA E' UNA Civicrazia ha fatto della difesa dei diritti dei Cittadini la propria “Mission”. Civicrazia chiede che il Cittadino sia Protagonista della vita pubblica, promuovendo la migliore attuazione dei diritti garantiti dall’ordinamento...

leggi tutto
TANTE BATTAGLIE, UNA SFIDA

TANTE BATTAGLIE, UNA SFIDA

In questo mese di febbraio, Civicrazia si è impegnata in numerose battaglie su svariati fronti, dimostrando ancora una volta il suo instancabile impegno per la tutela dei diritti dei Cittadini e per la promozione della giustizia sociale. Particolare attenzione è...

leggi tutto
TUTELARE I CITTADINI A TUTTO CAMPO

TUTELARE I CITTADINI A TUTTO CAMPO

Nel contesto sociale attuale, caratterizzato da rapide trasformazioni digitali, economiche e ambientali, emergono sfide sempre più complesse che richiedono un impegno collettivo per garantire diritti, sicurezza e sostenibilità. Civicrazia, da sempre in prima linea...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »